24 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Eskigel, ‘gelato mafia’: dirigente nella bufera

Eskigel, ‘gelato mafia’: dirigente nella bufera

di Fabio Toni
25 Marzo 2018
in Altre notizie, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un post infelice, seguito dalla cancellazione e da un messaggio di scuse, ha fatto finire nella bufera Corrado De Falco, numero uno della Froneri in Italia e responsabile di stabilimento della Eskigel di Terni, quest’ultima di proprietà della Froneri che è per il 50% della Nestlè e per l’altra metà della R&R Ice cream.

Il fattaccio Lo scorso 16 marzo De Falco, al centro della vertenza che a Parma, lo scorso autunno, ha portato alla chiusura dello stabilimento Froneri con 120 licenziamenti, dopo un cena fra colleghi ha postato su Facebook acune foto di gruppo accompagnate dalle didascalie ‘gelato mafia’ e ‘mafia family’. Il tutto pochi giorni prima della celebrazione della Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie. Apriti cielo.

Corrado De Falco

ESKIGEL: IN UN ANNO ASSUNTO 33 VOLTE

Reazioni a catena Dai sindacati al sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, fino ai vertici della Regione Emilia Romagna ed agli ex lavoratori, tutti hanno stigmatizzato il messaggio del dirigente Froneri-Eskigel, chi in termini duri ma civili, chi in maniera decisamente più ‘colorita’.

Pizzarotti ha così commentato il ‘gelato mafia’ di De Falco: «Indegno di una persona, e in generale di chi ha buon senso e ricopre cariche importanti, scrivere frasi così scioccanti e vuote di logica. Peraltro, l’atto vile è avvenuto esattamente a ridosso della settimana in cui l’Italia intera, con Parma capofila in Emilia, ha celebrato il ricordo delle donne e degli uomini vittime delle mafie. Il dirigente De Falco se avesse un sussulto di dignità cancellerebbe immediatamente foto e didascalia e chiederebbe scusa per il gesto grave, diseducativo e volgare che ha prodotto. Non ci sono scusanti né giustificazioni. È davvero preoccupante che aziende così importanti siano rappresentate da persone del genere. Voglio qui ribadire in nome di Parma e dell’istituzione che rappresento, che le mafie sono il nemico numero uno della legalità, della giustizia e del senso dello Stato. Sui social dovremmo tutti scrivere che le mafie sono una montagna di m…, non un simbolo di potere da sfoggiare ridendo e festeggiando».

Cacellazione e scuse Dopo qualche giorni, e il ‘fuoco’ delle reazioni, Corrado De Falco ha poi rimosso foto e didascalia, scusandosi con un altro post: Â«Nei giorni scorsi ho pubblicato un contenuto su questo mio profilo che ha urtato la sensibilità di alcuni miei contatti. Sono dispiaciuto e desidero scusarmi con tutti coloro che si sono sentiti colpiti dalle mie parole».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione straordinaria cimiteri: 30% ribasso, appalto a Caserta per 284 mila euro

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, terza variante per il sottopasso di via Aroldi: percorso esterno alla zona di pre-filtraggio

10 Luglio 2025
Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
22 ° c
57%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.