25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex mercato coperto Terni: ‘pace’ più vicina Nuova istanza di rinvio

Ex mercato coperto Terni: ‘pace’ più vicina Nuova istanza di rinvio

di Simone Francioli
27 Aprile 2021
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Le tre istanze di rinvio in un anno e mezzo

Stesso discorso di sempre, seppur in questo caso si siano registrati passi in avanti rispetto al passato per chiudere il tentativo di ‘conciliazione’ avviato nel dicembre 2019. Coop Centro Italia lunedì ha depositato una nuova istanza di rinvio – la terza consecutiva dopo quelle dell’8 gennaio 2020 e del 13 novembre dello stesso anno – per la battaglia giudiziaria al Consiglio di Stato contro il Comune di Terni per la vicenda legata all’acquisizione dell’ex mercato coperto: ‘pace’ tra le parti più vicina e obiettivo chiusura a stretto giro.

DICEMBRE 2019, IL MANDATO AI TECNICI PER STOP CONTENZIOSO: STORIA E DETTAGLI
DICEMBRE 2020, L’ULTIMO RINVIO
ESTATE 2020, NIENTE ‘QUADRA’
17 GENNAIO 2014, LA SENTENZA DEL TAR: GRANDI MAGAZZINI SUPERCONTI KO (.PDF)

Il rendering

Altro rinvio 

Interlocuzione tra le parti e ad un mese dall’udienza pubblica fissata per il 27 maggio ecco l’ulteriore mossa di Coop – Superconti Supermercati Terni S.r.l., difesa dal legale Umberto Segarelli – per prendere tempo nell’ottica di formalizzare l’accordo con palazzo Spada. Tutt’altro che semplice considerando che l’iter coinvolge aspetti patrimoniali, urbanistici ed edilizi di notevole impatto, fatto sta che da ambo i lati si vuol evitare la discussione in Consiglio di Stato per mettere una pietra tombale sull’annosa questione e, in questo modo, stoppare il costante degrado della struttura (nel contempo, inevitabilmente, si è svalutata del 26% per una rivalutazione attuale di 3 milioni 842 mila euro). In via di sviluppo ci sono gli atti amministrativi propedeutici all’intesa ed a stretto giro potrebbe chiudersi il contenzioso. Dagli uffici di palazzo Spada si parla di trattativa in dirittura d’arrivo. Ai tempi dell’aggiudicazione c’era la Grande Magazzini Superconti S.p.A, poi i vari passaggi fino alle vicissitudini odierne con particolare attenzione al parcheggio sotterraneo di due piani previsto nel progetto originario.

IL TIMORE PER LA CASSAZIONE
IL PRESSING DEL 2019: IN BALLO OLTRE 7 MILIONI DI EURO
«BASTA DUBBI AMLETICI E RESISTENZE»

Verso la conclusione

Sponda Coop Centro Italia c’è ottimismo sulla riqualificazione: «Stiamo ancora discutendo e limando, confontandoci con l’auspicio da ambo le parti di trovare le migliori soluzioni. Sia da un punto di vista della trasparenza – viene puntualizzato – che della linearità dei percorsi amminitrativi. Si sta ragionando in modo positivo aggiungo sia da parte dell’amministrazione che da parte nostra. Per ora non c’è nulla di sottoscritto. C’è anche la volontà di ‘ricucire’ questo strappo nel tessuto urbano e sociale di Terni. L’obiettivo non è solo avere un nuovo punto vendita, Coop ha anche l’ambizione di salvaguardare l’interesse delle persone che vivono in un territorio». Da ricordare che il Comune aveva vinto il ricorso al Tar Umbria nel 2014 per il pagamento di 7 milioni 351 mila: l’unico incasso resta il milione – aggiudicazione definitiva del 2009 – dovuto all’anticipo per l’esecuzione dell’accordo. Poi lo scontro proseguito per oltre un decennio. L’avvocato del Comune è Paolo Gennari.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.