19 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex Novelli: «Curatela operi in trasparenza»

Ex Novelli: «Curatela operi in trasparenza»

di Fabio Toni
17 Aprile 2018
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

dei lavoratori ex Novelli in Cigs

«Eh no bambini, non potremo andare a vedere come si fa il pane al panificio Novelli». Così le insegnanti di una scuola materna di Narni dovranno dire ai bambini che aspettavano questa visita dall’inizio dell’anno e che era stata programmata prima del fallimento. La gita prevedeva la visita presso il molino della farina di Fornole, che fa capo ai Molini Popolari Riuniti e che resta confermata, e poi la visita al panificio Novelli per vedere la produzione del buon pane di Terni, Interpan, che fu la fortuna del gruppo negli anni ’80-’90.

Purtroppo i curatori non sanno che le visite scolastiche dei bambini, con insegnanti e alcuni genitori accompagnatori dando in omaggio la solita pagnottina appena sfornata, come era solito fare, significa entrare nelle famiglie del territorio, una semplice operazione di marketing che sarebbe costata quasi niente alla gestione fallimentare rispetto alle nuove consulenze ingaggiate per risollevare le commesse commerciali ridotte al minimo dalla gestione Greco.

I bambini non sanno cosa significa ma i creditori del fallimento Alimentitaliani si stanno chiedendo che responsabilità si stanno assumendo i curatori Fernando Caldiero e Giorgio Meo i quali hanno appena pubblicato sulle maggiori testate nazionali l’invito a manifestare l’interesse per l’azienda entro il prossimo 18 maggio. Manifestazioni d’interesse che i curatori sottoporranno agli organi della procedura dimenticando che non è stato costituito il Comitato dei Creditori, per il quale sono arrivate richieste e solleciti.

Sempre gli stessi curatori non avranno dimenticato di inserire nella ‘virtual data room’, accessibile ai potenziali soggetti interessati, il complesso intrigo giudiziario compreso il sequestro delle società agricole da parte del tribunale di Castrovillari non ancora restituite dalla famiglia Greco. Stesso obiettivo ha la curatela di Gruppo Novelli che, oltre alla revocatoria dell’intera operazione di cessione del 22 Dicembre 2016, ha richiesto altTribunale di Terni un ulteriore sequestro cautelare dei gioielli patrimoniali con udienza il prossimo 17 aprile .

Anche i dipendenti in Cigs e tutti i licenziati di questo 2017, in previsione dell’incontro sindacale del 16 aprile in sede, si chiedono se questi stessi curatori avranno la forza necessaria di smentire la linea discriminatoria dei Greco, attuare procedure sindacali corrette, ripristinare le funzioni originarie in organico e tagliare le consulenze a firma famiglia Greco tuttora in essere . Ed è quanto si chiedono centinaia di creditori già stremati da anni di promesse non mantenute, da carenze di adempimenti nei portali dei tribunali e che si sentono derubati del patrimonio che era a garanzia dei loro crediti.

Quindi in molti si aspettano che la curatela di Alimentitaliani, in sinergia con quella del Gruppo Novelli, operi nella totale trasparenza ripristinando una situazione di legalità e giustizia sociale. Anche i bambini della scuola materna aspettano…

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
67%
4.7mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.