19 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Extra fondi post sisma: «Ecco dove andranno»

Extra fondi post sisma: «Ecco dove andranno»

di Marco Torricelli
5 Dicembre 2017
in Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Una stalla nel dopo terremoto

Una stalla nel dopo terremoto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La Giunta regionale dell’Umbria ha ratificato la decisione con cui la Commissione Europea ha approvato le modifiche al Piano di sviluppo rurale dell’Umbria (Psr) 2014-2020 a seguito del contributo di solidarietà di Regioni e Ministero per le aree del cratere colpite dal sisma.

IL TERREMOTO

Fernanda Cecchini

I fondi «Si tratta – spiega l’assessore Fernanda cecchini – di quasi 52 milioni di euro di risorse aggiuntive che verranno utilizzate per il mantenimento e lo sviluppo economico delle attività agricole ed agroambientali dell’area» ricordando che «a seguito degli eventi sismici la Conferenza Stato-Regioni aveva sancito l’intesa per uno storno parziale delle risorse finanziarie assegnate ai diciotto Psr italiani per le annualità 2018-2020 a favore dei Psr delle Regioni colpite dal terremoto: Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio».

I FONDI EUROPEI 

La destinazione L’assessore ha poi dettagliato gli impegni: «Le misure che abbiamo individuato e su cui convergeranno le risorse aggiuntive serviranno per rafforzare il contesto competitivo delle aree maggiormente colpite. In particolare, 14 milioni di euro verranno finalizzati per gli investimenti delle aziende agricole e agroalimentari, 3 milioni di euro a sostegno dei giovani agricoltori, 7 milioni per le infrastrutture e servizi alle popolazioni di carattere sociale, culturale, sportivo e ricreativo e 2 milioni 595 mila euro ai Gal Valle Umbra e Sibillini e Gal ternano per il supporto ‘Leader’ allo sviluppo locale finalizzati ad investimenti pubblici e privati per la promozione territoriale. Le rimanenti risorse sono rivolte a misure per la diversificazione, il benessere animale, le indennità compensative per le zone montane e gli aiuti alle imprese agricole ubicate nel cratere. La filosofia che sottende alla ripartizione – ha aggiunto Cecchini – è quella di creare le migliori condizioni per mantenere e sviluppare l’attività economica legata alla agricoltura, all’agroambiente e alla zootecnia ed evitare lo spopolamento delle zone colpite. Si tratta di risorse dedicate che costituiscono un contributo importante per la ripresa di questi luoghi attraverso le misure individuate e per le quali andremo a breve a definire le modalità di attuazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly cloudy
19 ° c
64%
3.6mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.