7 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ferentillo, Expo-rt 2015 e ‘Incoming’ vincente

Ferentillo, Expo-rt 2015 e ‘Incoming’ vincente

di Marco Torricelli
23 Giugno 2015
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
'Incoming' a San Pietro in Valle

'Incoming' a San Pietro in Valle

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Eleonora Belli

‘Incoming’, l’evento con gli operatori internazionali del settore del Wine & Food, organizzato martedì all’interno dello splendido scenario dell’Abbazia di San Pietro in valle di Ferentillo è stato un successo: venticinque aziende umbre e sedici buyers esteri hanno aderito all’iniziativa, incontrandosi per un confronto conoscitivo e propositivo sui prodotti enogastronomici umbri.

Ferentillo incoming3L’evento ‘Incoming’ è un evento legato alle manifestazioni collaterali ad Expo 2015, in particolare questo meeting rientra nel progetto Expo-rt 2015, volto a far conoscere le eccellenze italiane nel campo del settore agroalimentare ad aziende straniere desiderose di investire sui prodotti italiani. All’apertura dell’evento c’erano il vicesindaco di Ferentillo, Paolo Costantino, il presidente della Camera di commercio e della Confartigianato di Terni, Giuseppe Flamini, promotore dell’iniziativa insieme al Centro estero Umbria, e il presidente dell’Urcu (unione regionale cuochi umbri) Carmine Onorato, i quali hanno salutato gli operatori provenienti dal Giappone, Repubbliche caucasiche e, grazie al centro estero, dalla Danimarca e Norvegia, presenti in questo periodo a Milano proprio in occasione di Expo.

I protagonisti Al centro dell’iniziativa ci sono, ovviamente i prodotti tipici della Valnerina: l’olio extravergine d’oliva, il vino e il tartufo. Non sono stati presentati soltanto prodotti cibari, ma anche macchinari e nuovi metodi di lavorazione applicabili all’industria dell’agroalimentare, di cui di fatto l’Italia detiene ancora il primato. Gli incontri fra gli operatori e le aziende hanno seguito il modello del ‘be to be’, ovvero dei brevi colloqui a coppie di massimo quindici minuti, dove l’azienda presenta il proprio prodotto, ne propone l’assaggio e presenta la propria offerta aziendale.

Operatori a confronto
Operatori a confronto

La Confartigianato Propositive e speranzose le parole del presidente di Confartigianato e della Camera di commercio, Giuseppe Flamini: «Questa iniziativa si inquadra appieno all’interno della kermesse internazionale di Expo. Rappresenta un’opportunità importante per le aziende locali, soprattutto quelle produttrici di vino, olio e tartufo, sulle quali puntiamo per far conoscere le eccellenze del nostro territorio. Chiaramente questo incontro punta anche ad un ampiamento del mercato italiano e, in particolare quello umbro. In un momento di recessione economica così forte, il rilancio ed espansione del mercato italiano è fondamentale».

 

Un momento della kermesse
Un momento della kermesse

Il ruolo della Urcu Al termine degli incontri è seguito un breve rinfresco per gli operatori, durante il quale i cuochi della Urcu, guidati da Onorato, hanno preparato dei piatti con i prodotti presente dalle aziende ospiti. «Gli operatori qui giunti sono stati invitati anche a degustare i prodotti umbri a loro proposti – ha dichiarato Carmine Onorato- noi cuochi della Urcu abbiamo preparato dei piatti secondo le nostre ricette tradizionali, in modo da fargli assaporare piatti veri e genuini. Soprattutto giapponesi e danesi sono dei grandi estimatori del tartufo. La scelta di San Pietro in Valle non è stata casuale, in quanto i panorami della Valnerina sono fra i più belli d’Europa». In serata la Chef Academy di Terni proporrà una seconda degustazione, sempre con i prodotti delle aziende enogastronomiche locali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Partly Cloudy
7 ° c
87%
5.8mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.