23 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Festa della Repubblica, tra passato e futuro

Festa della Repubblica, tra passato e futuro

di Marco Torricelli
2 Giugno 2015
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un giorno della memoria, ma non solo. Perché questo 2 giugno 2015 non è stato solo occasione di celebrazione e ricordo, alla presena delle più alte cariche civili e militari.

LE FOTO DELLA MATTINA

Le celebrazioni a palazzo Spada
Le celebrazioni a palazzo Spada

Il passato Certo, come ha ricordato a palazzo Spada il sindaco, Leopoldo Di Girolamo, «in Umbria, sessantanove anni fa, il popolo scelse con convinzione la Repubblica e a Terni si raggiunse il 78% dei voti favorevoli al referendum. Una scelta figlia della lotta di liberazione e oggi e giusto ricordare chi ha sacrificato la propria vita per difendere le istituzioni».

Il presente e il futuro Ma, secondo il prefetto, Gianfelice Bellesini, «la città ha mostrato grande capacità di coesione sociale, soprattutto nelle occasioni pià drammatiche». Ed ha lanciato un messaggio, che non è parso casuale, «alla dirigenza di Ast, la cui vertenza ha rappresentato uno dei momenti più caldi delle ultime stagioni, perché garantisca la salvaguadia del lavoro», approfittando per annunciare che «si sta lavorando per favorire l’introduzione di un corso di metallurgia nelle facoltà universitarie ternane, così da rafforzare il legame tra istruzione e lavoro».

Le celebrazioni I partecipanti hanno poi dato vita alla sfilata che li ha condotti al monumento ai caduti, in piazza Briccialdi, ove è stata depositata una corona di alloro: il prefetto ha letto un messaggio del presidente della Repubblica.

L’INNO DI MAMELI E L’ALZABANDIERA – IL VIDEO

Gianpiero Bocci e Gianfelice Bellesini
Gianpiero Bocci e Gianfelice Bellesini

Le onorificenze Nel pomeriggio, poi, in Prefettura – alla presenza del sottosegretario all’interno, Gianpiero Bocci, e dei sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti – sono stati consegnati i diplomi di conferimento delle Onorificenze dell’ordine ‘Al merito della Repubblica italiana’. Agli ‘ufficiali’ Andrea Cegna di Montecastrilli, Diego Napoli di Terni e Marta Settimi di Amelia e ai ‘cavalieri’ Gianni Biagetti, Vincenzo Locci, Alessandro Lumia e Piero Simoni di Terni e Maria Rita Venanzi di Giove. Insignito della medaglia d’onore, alla memoria, Ferruccio Mancini, nato a Montecastrilli nell’agosto del 1912 e internato nel lager VIII Arbetts KD 6063 dall’8 settembre 1943 all’11 aprile 1945.

 

LE FOTO DELLA CONSEGNA DEI RICONOSCIMENTI

Gli studenti Edoardo Sensini, studente del liceo artistico ‘Metelli’ di Terni, ha poi ricevuto il premio per il terzo posto conquistato nella Sezione grafica del concorso ‘Le avanguardie artistiche del ‘900: prima, durante e dopo la I Guerra Mondiale’, bandito dall’ufficio scolastico regionale in accordo con le prefetture di Perugia e Terni. A concludere la giornata, al teatro ‘Secci’ di Terni, un concerto a cura dell’istituto superiore di studi musicali ‘Briccialdi’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
26 ° c
48%
3.6mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.