-18 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Foligno, bagni pubblici rifugi per tossici

Foligno, bagni pubblici rifugi per tossici

di Redattore
30 Aprile 2018
in Apertura 5
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

E pensare che un paio di anni fa fu annunciata l’installazione di un servizio di sorveglianza con telecamere proprio per scongiurare la presenza di tossici e sbandati, invece i bagni pubblici di via Pertichetti a Foligno, a ridosso della centralissima piazza della Repubblica e a due passi dal Museo della Stampa, sono ancora in condizioni pietose.

LE IMMAGINI DEL DEGRADO – GALLERY

Nel porta oggetti

Biglietto da visita Alcune delle foto che vedete in questa pagina ci sono state inviate dai lettori, che avevano denunciato sui social lo stato di degrado nei giorni scorsi. Altre le abbiamo fatte noi andando a verificare nel weekend, mentre era in pieno svolgimento la Festa di Scienza e Filosofia, che richiama in città tantissimi turisti, appassionati e addetti ai lavori. Il panorama di degrado era sempre lo stesso: siringhe, bottiglie, pezzi di alluminio, sangue, escrementi e una puzza nauseabonda. Erano diminuite le siringhe: segno che nel frattempo qualcuno aveva ripulito, prima che qualcun altro andasse a bucarsi di nuovo.

Siringhe a terra
Siringhe a terra

Ne risentono i deboli A parte il pessimo biglietto da visita per chi viene da fuori, le condizioni dei servizi pubblici si ripercuote come al solito sulle fasce più deboli della popolazione residente: anziani, bambini e disabili, coloro cioè che più facilmente possono aver bisogno dei servizi. In questo stato, invece i bagni non solo sono inutilizzabili ma diventano anche pericolosi in quanto c’è il serio pericolo di prendere qualche malattia pungendosi con una siringa. Segnalazioni analoghe ci arrivano dai bagni di Canapè, altra nota dolente da questo punto di vista.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Overcast
18 ° c
88%
6.8mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.