18 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terapia anti Covid con associazione di due anticorpi monoclonali

Terapia anti Covid con associazione di due anticorpi monoclonali

di Simone Francioli
17 Aprile 2021
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Foligno

L'ospedale di Foligno

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un allestimento di un farmaco innovativo che prevede l’associazione di due anticorpi monoclonali anti Covid-19. Sarà fatto per la prima volta in Umbria da parte del laboratorio galenico dell’ospedale ‘San Giovanni Battista’ di Foligno della Usl Umbria 2, guidato dalla dottoressa Maria Antonietta Calzola insieme al collega Nicola Nigri ed uno staff altamente qualificato: si amplia in questo modo la gamma della terapia anti Covid.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

La novità

Prosegue in questo modo l’impegno del dipartimento per l’assistenza farmaceutica della Usl Umbria 2 diretto dal dottor Fausto Bartolini e del laboratorio folignate. «L’uso delle associazioni – spiega l’azienda – di due anticorpi monoclonali, attualmente disponibili in Italia e nella nostra Regione, bamlanivimab/etesevimab (Eli Lilly) e casirivimab/imdevimab (Regeneron/Roche), a differenza di uno soltanto, amplia ulteriormente la gamma di armi terapeutiche da utilizzare contro il coronavirus sia perché hanno dimostrato maggiore efficacia e sia perché si può ridurre il rischio di fallimento del trattamento nel caso in cui un paziente fosse infettato da una variante del virus resistente al solo bamlanivimab». L’Umbria è tra le prime regioni italiane ad utilizzare l’associazione.

Lo sviluppo

Una volta verificaata l’eleggibilità al trattamento sul registro Aifa, la terapia «verrà allestita secondo quanto previsto dalla Rcp (Riassunto caratteristiche del prodotto) e nel rispetto delle Nnp (Norme di buona preparazione della farmacopea ufficiale). I farmaci innovativi preparati nel centro folignate verranno quindi sottoposti a monitoraggio addizionale e ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Per evitare eventuali sprechi di farmaco legati – termina la Usl 2 – alla complessità della patologia e del percorso assistenziale del paziente Covid-19 candidato alla terapia monoclonale, con il consueto impegno e disponibilità il personale del Laboratorio galenico dell’azienda Usl Umbria 2 si è reso disponibile ad allestire il farmaco sette giorni su sette, poche ore prima della sua somministrazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025
Ambiente e salute

Terni, solito problema rifiuti a Maratta: «Lasciati in vista dopo il taglio dell’erba»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.