18 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Frigolandia, sgombero legittimato dal Tar: «Dov’è Franceschini?»

Frigolandia, sgombero legittimato dal Tar: «Dov’è Franceschini?»

di Redattore
2 Febbraio 2022
in Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Ieri, nel silenzio imperdonabile delle istituzioni politiche e della società civile, si è compiuto un altro (forse decisivo) passo verso il più grande culturicidio della storia della Regione Umbria»: questo il commento di Antonio Brizioli, creatore e animatore di Edicola 518, dopo che il Tar ha respinto il ricorso di Vincenzo Sparagna per salvare dallo sgombero la sua creature Frigolandia, colpita da ordinanza di sgombero nel 2020 ad opera del comune di Giano dell’Umbria.

Il post del sindaco

Esulta, invece, il sindaco Manuel Petruccioli, che condivide la sentenza sul suo profilo con questo testo: «In data 31 gennaio 2022, con sentenza numero 00040/2022, il Tar dell’Umbria ha respinto il ricorso presentato da Frigolandia Srl relativo all’ordinanza numero 4 dell’11 marzo 2020, che imponeva lo sgombero del complesso turistico di proprietà comunale denominato “La Colonia” in località Montecerreto di Giano dell’Umbria».

Legittime le ordinanze del comune

«L’azione portata avanti dall’amministrazione comunale sin dal suo insediamento, concretizzatasi da una delibera di giunta e da una di consiglio, entrambe del 30 dicembre 2019, risulta quindi corretta e non presenta vizi di irregolarità, in ordine alle motivazioni contestate dai legali dei Frigolandia Srl. Prosegue quindi ora l’iter normativo volto al pieno recupero del bene in oggetto, che fa parte del patrimonio indisponibile dell’ente»

Il Puc del 2013

Frigolandia si trova lì dal 2005 ed è scaduta nel 2015. La convenzione prevedeva il rinnovo automatico per almeno tre volte, ma per il Tar «non è ravvisabile alcuna contraddittorietà tra l’ordinanza di sgombero e la delibera comunale». Nel frattempo, già nel 2013, il comune aveva individuato in quell’area la possibilità di ripristinare il rifugio escursionistico che c’era prima e posto tappa trekking, rivalutandone appunto la funzione di pubblico utilizzo».

«Distruggere un centro culturale per il trekking?»

«Purtroppo – scrive Brizioli, che la scorsa estate ospitò un evento con Cicciolina a difesa di Frigolandia – ciò che da tempo si denuncia pare prossimo a divenire una inquietante realtà. Il Tar dell’Umbria ha emesso una sentenza indecorosa, che autorizza la restituzione di uno dei più rilevanti punti di riferimento mondiali per la storia del fumetto, dell’editoria indipendente e della controcultura alla «sua natura di rifugio escursionistico e posto tappa trekking, rivalutandone appunto la funzione di pubblico utilizzo». In sostanza si legittima un grottesco nesso causale secondo cui bisogna distruggere un centro culturale di rilevanza mondiale per favorire il trekking, attività che per altro, essendo il cancello di Frigolandia sempre aperto, può regolarmente già svolgersi sulla collina che la ospita».

«Intervengano le istituzioni»

«Al di là dei motivi formali dello sgombero (ricordiamoci che anche le più grandi follie della storia hanno avuto legittimazione giuridica al momento della loro attuazione), pare davvero incredibile a chiunque sia provvisto di senno il silenzio/assenso della Regione Umbria e delle sue istituzioni, che stanno permettendo la dispersione di un patrimonio che è lustro e vanto del nostro territorio e che in caso di sgombero sarà nella migliore delle ipotesi trasferito altrove e nella peggiore addirittura distrutto, considerato che a Frigolandia ci sono anche mobili e architetture costruiti ad hoc e impossibili da ricollocare altrove».

«Che dice Franceschini?»

È altrettanto scandaloso poi il silenzio dei ministeri competenti, in particolare il Ministero della Cultura (sollecitato da appelli e lettere senza risposta), che dovrebbe avere come vocazione la tutela dei musei e centri culturali di questo Paese, essendo capace anche di intessere dialoghi con le autorità locali ove queste si rivelino incaute rispetto alla salvaguardia di quello che è il patrimonio di tutti.

«E gli intellettuali?»

«È triste l’atteggiamento degli intellettuali in vista che hanno al massimo firmato qualche editoriale salva coscienza, senza però fare nulla per dare degli spiragli concreti al buon esito della lotta. È ridicola la passerella dI tutti i politichetti che si sono recati in questi mesi a fare una foto a Frigolandia o hanno messo una firma dal divano solo per poter poi dire, a disastro avvenuto, «noi ci abbiamo provato!». A livello pratico, potrebbe configurarsi la liquidazione di un patrimonio culturale inestimabile ad opera dei sui legittimi possessori: i cittadini di Giano dell’Umbria e gli abitanti della regione Umbria. A livello simbolico, si tratta forse di un punto di non ritorno. Dell’estremo harakiri di una regione incapace di ospitare la cultura contemporanea, governata e abitata da soggetti sprovvisti di ogni sensibilità verso il proprio territorio e pertanto destinati a morire facendo trekking sulle proprie ceneri».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
18 ° c
68%
7.9mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.