16 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Funerali laici, a Terni si cambia

Funerali laici, a Terni si cambia

di Simone Francioli
26 Novembre 2018
in Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una nuova sala del commiato, luogo laico per la commemorazione dei defunti, trasferita all’interno del cimitero comunale e adeguata alle norme regionali, in particolare relativamente a tutte le operazioni di preparazione della salma alla sepoltura: c’è l’accordo, in seconda commissione consiliare a palazzo Spada, tra le diverse forze politiche sull’atto di indirizzo per le iniziative per i cimiteri cittadini e in particolare sulla questione proprio della sala del commiato.

Le novità

Il documento presentato dai consiglieri Doriana Musacchi (Lega) e da Michele Rossi (Terni Civica), è stato votato all’unanimità e recepisce la volontà di tutti i consiglieri di trovare una intesa sulle modifiche al regolamento di polizia mortuaria. Queste modifiche riguardano la gestione diretta comunale della sala del commiato, in alternativa alla struttura privata della sala stessa, da collocare all’interno del cimitero urbano. Attualmente esiste una sala polifunzionale in via delle Puglie, a fianco della sede della circoscrizione Terni Est, utilizzata per funerali laici. La nuova sala del commiato, sia quella pubblica che quella eventualmente privata, dovrà invece, possedere tutta una serie di caratteristiche tecniche che rispondano pienamente alle disposizioni regionali in materia.

La ricognizione

«Il consenso tra le diverse parti politiche dimostra la sintonia di intenti nel cercare di rafforzare il ruolo pubblico – dichiarano Musacchi e Rossi – disciplinando i servizi privati, senza delegare loro esclusive competenze. L’atto presentato, inoltre, impegna l’amministrazione a far pervenire al consiglio una proposta di adeguamento del regolamento di polizia mortuaria che recepisca le indicazioni della Regione dell’Umbria e a procedere ad una ricognizione di tutte le concessioni concesse sui loculi e sulle tombe abbandonate. L’intesa è stata trovata in un clima sereno di collaborazione e operatività».

Nuove assegnazioni e proroga concessioni

La procedura di ricognizione dovrebbe portare alla decadenza dei manufatti in stato di abbandono al fine di farli rientrare nella disponibilità dell’ente per essere nuovamente assegnati, provvedendo al rinnovo delle concessioni scadute. Il progetto valuta anche la possibilità di prorogare le concessioni da 30 a 50 anni e di vendere una parte dei loculi ad oggi assegnati in maniera provvisoria a fronte di un canone di affitto annuale. L’atto verrà inserito all’ordine del giorno della seduta del consiglio comunale di lunedì pomeriggio, a garanzia della abbreviazione dell’iter burocratico dello stesso. «L’operazione di cessione dei loculi temporaneamente occupati – dichiara Doriana Musacchi – inoltre porterà nelle casse dell’ente risorse preziose, che potranno essere investite sempre nelle strutture cimiteriali. Per agevolare gli acquisti mi sto attivando con alcuni istituti di credito affinché concedano finanziamenti per le famiglie interessate a questa iniziativa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
16 ° c
68%
6.1mh
21 c 9 c
Gio
18 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.