20 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gabelletta-Maratta, mica siamo ad Hazzard

Gabelletta-Maratta, mica siamo ad Hazzard

di Fabio Toni
15 Novembre 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Un passaggio mattutino

Carrozzerie ternane entusiaste per l’apertura del nuovo collegamento viario Gabelletta-Maratta e in particolare per il dislivello fra i due ‘ponti’ che è già costato diverse coppe dell’olio ad altrettanti automobilisti. Ovviamente si scherza, perché l’opera – già intensamente utilizzata – rappresenta una soluzione a problemi concreti di mobilità e viabilità per chi deve spostarsi fra una delle zone più popolose della città e l’area Maratta/Sabbioni, quella a maggior concentrazione di imprese ed attività artigianali/commerciali di Terni.

LA RIAPERTURA DEL PONTE

Il dosso della discordia

A dare un’occhiata all’asfalto a quasi una settimana dall’inaugurazione, però, sono già evidenti i segni di chi ha ‘grattato’ una parte sottostante il proprio automezzo. E anche la coloritura della strada, in alcune parti tendente al marrone, fa ipotizzare perdite d’olio ‘post-trauma’. In realtà basta passare cinque minuti sul viadotto per rendersi conto che sono parecchi coloro che transitano e ‘toccano’. La diatriba è già aperta: la conformazione del viadotto – che unisce due ponti posti, a causa di un errore originario, ad un livello diverso – non aiuta. Ma ci sono anche dei limiti di velocità stabiliti e ben indicati: più dei cartelli è forse l’esperienza dei conducenti ‘su strada’ – e i conti dai rispettivi meccanici – a rappresentare il principale deterrente. Dopotutto mica siamo nella leggendaria contea di Hazzard.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, mercato coperto: ok a bar, area coworking e lettura. Prescrizione sul giallo
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
17 ° c
74%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.