21 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Immobiliare, Perugia tra le città meno care

Immobiliare, Perugia tra le città meno care

di Lucina Paternesi
14 Luglio 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Torna a crescere la domanda di abitazioni, in Italia, ma Perugia rimane uno dei capoluoghi italiani in cui si registra il prezzo a metro quadro tra i più economici del Paese.

I dati E’ questa la fotografia scattata da ‘Casa.it’ in base alle rilevazioni dell’osservatorio immobiliare Nomisma del primo trimestre 2016 e che registra un balzo in avanti nella domanda da parte dei cittadini soprattutto di bilocali (+29%) e trilocali (26%) in zone semi centrali o periferiche con una predisposizione all’investimento di circa 161 mila euro. I prezzi in generale, rispetto ai primi sei mesi del 2015, sono scesi dell’1,6% e di ben il 15,3% se rapportato a dieci anni fa.

Turisti a Perugia
Turisti a Perugia

Perugia E se tra le città più care rimangono Milano, con 3.880 euro al metro quadro, Roma, 3.580, Venezia, 3.430 e Firenze, 3.350, Perugia si conferma tra le più economiche, con appena 1.460 euro a metro quadro, addirittura più conveniente di Campobasso dove acquistare una casa costa 1.600 euro al metro quadro. Prezzi a ribasso anche per gli affitti, soprattutto quelli del centro storico del capoluogo umbro.

Affitti E così mentre gli studenti fuori sede esultano mentre tanti proprietari faticano ad affittare gli appartamenti persino agli universitari ecco che fuori dal centro storico un appartamento di 100 metri può arrivare a costare appena 200 euro al mese, mentre allo stesso prezzo si può affittare un bilocale in pieno centro storico, da porta Pesa a viale Indipendenza, abitazioni sempre più ricercate da giovani professionisti, single o neo laureati che, fino a qualche anno fa, potevano spendere anche 500 euro per due stanze con bagno in centro storico.

via Gallenga, Perugia
via Gallenga, a Madonna Alta

In vendita Gli appartamenti vecchio stile non vanno più, i giovani faticano a mettere su famiglia e ci si accontenta di spazi piccoli. In un momento come questo di grande contrazione della domanda ecco quindi che acquistare un bilocale di 30 metri quadrati in corso Bersaglieri, ad appena 7 minuti a piedi da corso Vannucci, può costare appena 25 mila euro. Sessanta metri quadrati, a ponte San Giovanni come a Madonna Alta, costano poco più di 50 mila euro, ma lo stesso vale anche per una zona tipicamente universitaria come Elce, mentre il prezzo sale a 70 mila per acquistare la stessa tipologia di appartamento in pieno centro storico.

Appartamento di lusso su Airbnb
Appartamento di lusso su Airbnb

Airbnb E se gli affitti, stagionali o annuali, rendono gli appartamenti vuoti per gran parte dell’anno per il turista mordi e fuggi c’è l’opzione più veloce, economica e affascinante di sempre. Sul sito internet Airbnb, che ha rivoluzionato l’ospitalità italiana per la gioia dei visitatori e la dannazione degli albergatori, sono infatti più di 189 gli alloggi disponibili solo a Perugia città. Si va da un minimo di 24 euro a notte, per una stanza in un appartamento condiviso con altre persone, a un massimo di 320 euro al giorno per affittare un appartamento di prestigio in pieno centro storico con sei posti letto, due bagni e una vista mozzafiato sul monte Subasio. Facile e veloce, soprattutto per il proprietario che mette a disposizione l’alloggio e che non è tenuto a rispettare tutte le norme cui è sottoposto chi affitta un appartamento per un anno, Airbnb ha letteralmente conquistato anche l’Umbria. Secondo Federalberghi, infatti, sono più di 4.900 gli alloggi a disposizione sul portale, con un danno economico consistente per tutti gli alberghi e gli hotel della regione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Collescipoli: sopralluogo con bisticcio sul cimitero musulmano – Fotogallery

13 Maggio 2025
Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq
Economia

Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq

13 Maggio 2025
Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»
Dal territorio

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»

13 Maggio 2025
Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly cloudy
19 ° c
73%
7.2mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.