13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Imu, polemiche sulle esenzioni

Imu, polemiche sulle esenzioni

di Marco Torricelli
9 Febbraio 2015
in Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Cia, Confagricoltura e Anci Umbria sono sul sentiero di guerra e fanno fronte comune. Ritengono infatti «inaccettabile il criterio, meramente contabile e statistico, adottato dal governo per disciplinare, l’esenzione dall’Imposta municipale propria (Imu)».

Il criterio In particolare, dicono, «per quanto riguarda i Comuni parzialmente montani, tale criterio non tiene in alcun conto sia l’effettiva situazione produttiva dei terreni su cui grava l’imposta, sia le caratteristiche soggettive dei proprietari e dei conducenti degli stessi; basti pensare che verranno ad essere colpiti proprio i terreni sui quali operano tanti giovani agricoltori umbri insediatisi negli ultimi anni seguendo le indicazioni della politica agraria dell’Unione europea».

L’appello Cia, Confagricoltura e Anci dell’Umbria chiedono, quindi, «ai parlamentari eletti nella nostra regione di farsi parte diligente nell’apportare significative modifiche al decreto, nella fase della sua conversione in legge, anche attraverso precise proposte derivanti dal confronto con le associazioni interessate. Ritengono infine che, in attesa della conversione in legge del decreto, sia opportuno sospendere il versamento dell’imposta».

Comuni parzialmente montani Sono 22, in Umbria, i Comuni definiti come ‘parzialmente montani’: Bettona, Bevagna, Cannara, Castel Ritaldi, Castiglione del Lago, Collazzone, Deruta, Marsciano, Montefalco, Paciano, Perugia, Spoleto, Torgiano, Trevi, Alviano, Amelia, Baschi, Guardea, Montecchio, Narni, Orvieto, Terni. Altri 69 Comuni umbri sono totalmente montani e solo uno (Bastia Umbra) è classificato dall’Istat come non montano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
14 ° c
58%
6.1mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.