Avrebbe omesso di coinvolgere alcuni professionisti nelle lezioni della propria scuola guida, in particolare corsi di qualificazione per conducenti professionali per il rilascio della carta di qualificazione del conducente CQC). Il tutto indicando falsamente le ore di lezione negli appositi registri che vengono inviati alla Motorizzazione Civile per certificare il regolare svolgimento dei corsi e autorizzare il rilascio degli attestati, indispensabili per svolgere attività professionali a bordo di veicoli adibiti al trasporto di cose o persone.
Per questo il titolare di un’autoscuola di Gubbio e il responsabile del corso in questione, sono stati denunciati alla procura della Repubblica di Perugia per i reati di falso e induzione all’errore. L’indagine sul punto è stata condotta dalla sezione polizia giudiziaria della polizia Stradale di Perugia, in collaborazione con la Motorizzazione Civile a cui sono state segnalate ulteriori irregolarità di carattere tecnico a carico di altre autoscuole della stessa zona, come inadempienze riguardanti i registri d’iscrizione e di frequenza riguardanti i corsi in argomento.