Sabato 16 novembre, presso la scuola di arti marziali KungFu Terni dei maestri Primavera e Bufi, si รจ svolto uno stage speciale sul miglioramento fisico degli allievi e il loro benessere mentale. Il corso, intitolato ‘Mente e agonismo’ e guidato dalla dottoressa Anna Sberna (psicologa) e della dottoressa Daniela Rossini (operatrice olistica), ha visto la partecipazione di praticanti di tutte le etร e livelli.
Gli atleti partecipanti hanno focalizzato lโattenzione su momenti di ansia e paura affrontanti durante la loro attivitร sportiva, prima di una competizione. ยซQuesti sentimenti – spiegano dalla KungFu Terni – possono sembrare normali, ma quando non vengono gestiti in modo adeguato, possono influire negativamente sulle prestazioniยป. La paura del fallimento, la preoccupazione per il giudizio degli altri o la semplice ansia da prestazione, sono stati i temi al centro dello stage.
Gli istruttori e i relatori del corso hanno spiegato come queste emozioni siano naturali ma, se non controllate, possano diventare un ostacolo insormontabile. Durante le sessioni pratiche, sono stati forniti strumenti per gestirle. ยซLโobiettivo non รจ eliminare lโansia โ hanno affermato gli esperti intervenuti โ ma imparare a conviverci e a trasformarla in energia positiva, sfruttandola a nostro favoreยป.
Oltre agli esercizi fisici che caratterizzano l’allenamento marziale, gli istruttori hanno introdotto delle tecniche specifiche di gestione dello stress mentale, tra cui la meditazione, la respirazione consapevole e il visual training. Durante lo stage, gli allievi hanno avuto lโopportunitร di partecipare a simulazioni di gara in cui dovevano affrontare non solo lโavversario, ma anche la propria mente, lavorando sulla gestione delle emozioni nel momento cruciale della competizione
Secondo il maestro Primavera, direttore tecnico della scuola, ยซla mente puรฒ essere allenata proprio come il corpo. Imparare a gestire i propri pensieri e le emozioni รจ fondamentale per ottenere prestazioni di alto livello, tanto nello sport quanto nella vita di tutti i giorniยป.
Il maestro Bufi, assistente tecnico della scuola ha evidenziato come ยซmolti pensano che la vittoria dipenda solo dalla forza fisica ma, in realtร , รจ la testa a fare la differenza. A volte basta un attimo di distrazione mentale per perdere un incontro che pensavi di vincereยป.
Il concetto che lโallenamento mentale sia utile anche al di fuori del contesto agonistico รจ stato un altro tema dello stage. ยซLe strategie per affrontare lโansia e la paura – spiegano dalla KungFu Terni – non solo possono migliorare le performance in una gara, ma sono strumenti preziosi per affrontare le difficoltร della vita quotidiana. Ansia da prestazione, insicurezze, paura del giudizio e delle sfide quotidiane sono problematiche comuni, e saperle gestire porta benefici a livello personale, sociale e professionaleยป.