di Gianni Giardinieri
«Tutto è bene quel che finisce bene» diceva il saggio, e così è stato per la Ternana che esce vittoriosa anche dal ‘Paolo Mazza’ di Ferrara. Il risultato-sicuramente meritato è però, probabilmente, troppo severo per una Spal mai doma, che ha messo in seria difficoltà le Fere specialmente tra il finale del primo tempo e l’inizio della ripresa.
Rossoverdi bravi a trovare subito il vantaggio ma poi come incantati, a specchiarsi in un giro palla per larghi tratti sterile e fine a se stesso. Ripresa sicuramente con più mordente, anche grazie agli ingressi di Vallocchia, Ciammaglichella e Ferrante, con quest’ultimo autore del gol (bellissimo) che chiude e sigilla il match.
Primo tempo
È Alessio Maestrelli il prescelto da mister Abate per sostituire capitan Capuano, a cui è stato concesso un turno di riposo a scopo precauzionale (fastidio al flessore). Mediana con Corradini e De Boer, Donati pendolo tra centrocampo e attacco, Cianci, Curcio e Cicerelli deputati al gol, Loiacono perno, Casasola e Tito cursori bassi.
Pronti via e Ternana subito in vantaggio: magia su punizione di Cicerelli che lascia di stucco Meneghetti, completamente sorpreso dalla traiettoria morbida del rossoverde. Ancora Fere al 7′: discesa imperiale di Cicerelli, solita sterzata al centro e palla a Curcio che scarica un bolide di pochissimo alto. Al 20′ Cianci riconquista da solo un pallone vagante e non trovando supporto dai propri compagni, si mette in proprio e libera un sinistro velenoso di poco a lato. La prima occasione per la Spal arriva al 42′ con un tiro rasoterra di Mignanelli che termina di poco a lato, peraltro controllato da Vannucchi. Due occasioni clamorose della Spal nei due minuti di recupero del primo tempo: prima è Mignanelli a calciare addosso a Vannucchi da brevissima distanza e successivamente è Rao a non riuscire a buttarla dentro su un ‘mischione’ clamoroso in area rossoverde.
Secondo tempo
Al primo minuto del primo tempo subito Spal pericolosa: girata rasoterra di Zammarini che lambisce il palo. La Ternana si sveglia e sull’azione successiva è ancora Cicerelli a slalomeggiare in area, con conclusione da distanza ravvicinata in bocca a Meneghetti. I biancocelesti spingono e al 50′ si rendono di nuovo pericolosi con un tiro a giro di Mignanelli che sorvola la traversa.
Al 58′ le Fere raddoppiano: angolo di Cicerelli e zampata di piattone di Cianci che di giustezza la mette dentro. Al 60′ ancora angolo battuto da Cicerelli e stavolta è Loiacono a sfiorare il terzo gol di testa, con conclusione ravvicinata che termina a lato. Bomba di Hadudi al 66′ dai trenta metri e super parata in angolo di Vannucchi, che riesce a deviare con le punta delle dita. Un minuto dopo è Molina a mangiarsi un clamoroso gol di testa.
Al 78′ Vallocchia mostra le sue doti di tiratore e sgancia un destro dai venti metri che Meneghetti è bravo a deviare in angolo, distendendosi all’incrocio. Al minuto 87′ gloria anche per Ferrante, autore di un gol voluto e cercato, attraverso un duello di corsa e lotta con Nador che si conclude con un gran sinistro dai venti metri imparabile per Meneghetti.
SPAL-TERNANA 0-3: L’ANALISI DI GIANNI GIARDINIERI – VIDEO
Tabellino
Spal (3-5-2): Meneghetti, Bruscagin, Paghera, Fiordaliso, Radrezza (Cap), Iglio, Mignanelli, Zammarini, Molina, Nador, D’Orazio. All.: Francesco Baldini
Ternana (4-2-3-1): Vannucchi, Casasola (Cap), Loiacono, Maestrelli, Tito, Corradini, De Boer, Donati, Cicerelli, Curcio, Cianci. All.: Ignazio Abate
Arbitro: Alessandro Silvestri
Assistenti: Rispoli e Bernasso
IV Ufficiale: Mazzoni
Marcatori: 2′ Cicerelli (T); 58′ Cianci (T); 87′ Ferrante (T)
Ammonizioni: 63’Bruscagin (S)
Sostituzioni: 19′ Rao per Paghera (S); 46” Hadudi per Iglio (S); 64′ Calapai e Spini per Bruscagin e D’Orazio (S); 68′ Vallocchia per Corradini (T);74′ Antenucci per Zammarini (S); 76′ Ferrante e Millico per Curcio e Cianci (T); 82′ Martella e Ciammaglichella per Tito e Cicerelli (T)