8 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Agenzia delle Entrate assume 4.500 unità a tempo indeterminato: come partecipare alle selezioni – Le info

L’Agenzia delle Entrate assume 4.500 unità a tempo indeterminato: come partecipare alle selezioni – Le info

di Fabio Toni
30 Luglio 2023
in Dal territorio, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Pubblicati sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it due nuovi bandi di concorso per giovani laureati: «L’Agenzia delle Entrate – si legge in una nota – è pronta ad assumere a tempo indeterminato 3.970 funzionari da destinare alle attività tributarie e 530 ai servizi di pubblicità immobiliare. Le due selezioni, che seguono quelle già bandite quest’anno, rientrano nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico di circa 11 mila unità entro la fine del 2024. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 23.59 del 30° giorno successivo a quello della pubblicazione dei due bandi, quindi entro il prossimo 26 agosto, tramite il Portale unico del reclutamento ‘inPA’. Già il 4 settembre saranno fornite indicazioni sulla prova scritta».

Quasi 4 mila ‘specialisti’ di tributi. I titoli richiesti

«Sono 3.970 i laureati che saranno assunti a tempo indeterminato per svolgere attività ad alto contenuto specialistico in materia fiscale – spiega l’Agenzia -. I nuovi funzionari saranno impiegati nell’assistenza e nella consulenza ai contribuenti, collaboreranno alla gestione e all’erogazione dei servizi, alle attività di analisi sugli illeciti fiscali, alle attività di verifica e ai controlli. Si occuperanno inoltre delle attività legate al contenzioso e alla riscossione. Dei 3.970, ben 900 saranno destinati alla Direzione regionale della Lombardia, 800 saranno ripartiti fra la Direzione Lazio e gli uffici centrali, mentre 680 saranno assegnati alla Direzione regionale del Veneto. A seguire le Direzioni Emilia-Romagna e Piemonte che potranno contare ciascuna su 350 ‘nuove leve’ e la Toscana, cui saranno destinati 330 giovani vincitori. Si rafforzeranno anche le ‘piccole’ Direzioni provinciali di Trento e Bolzano, rispettivamente con 20 e 30 nuovi assunti. Tra i titoli di studio richiesti, dettagliatamente indicati sul bando, una laurea triennale in scienze dei servizi giuridici, scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, scienze politiche e delle relazioni internazionali, scienze economiche, scienze dell’economia e della gestione aziendale oppure un diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio (o di una laurea specialistica o magistrale equiparata)».

Per i servizi di pubblicità immobiliare 530 giovani laureati

«L’Agenzia rafforzerà anche l’area dei servizi di pubblicità immobiliare: in questo caso si cerca il personale che si occuperà delle attività di aggiornamento e conservazione dei registri immobiliari. Ai neo assunti sarà richiesto di operare nell’assistenza e nella consulenza ai cittadini, di collaborare alle attività di aggiornamento e conservazione delle banche dati di pubblicità immobiliare e di svolgere attività di monitoraggio. Anche in questo caso le assunzioni più consistenti sono per la Lombardia (86 unità), il Lazio e gli uffici centrali, il Veneto, il Piemonte e la Toscana (50 nuove risorse per ciascuna regione). In questo caso occorre essere in possesso di una laurea triennale in scienze dei servizi giuridici oppure di un diploma di laurea in giurisprudenza (o di una laurea specialistica o magistrale equiparata)».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly cloudy
19 ° c
64%
3.6mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.