15 °c
Terni
13 ° Mer
13 ° Gio
martedì, 6 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Lugnano, immigrati: lingua e integrazione

Lugnano, immigrati: lingua e integrazione

di Simone Francioli
22 Giugno 2015
in Altre notizie
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
I ragazzi senegalesi durante il corso

I ragazzi senegalesi durante il corso

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Nonostante le difficoltà, come amministratori siamo tenuti ad impegnarci per ospitare nel modo più idoneo possibile questi ragazzi cercando di integrarli ed aiutarli nel contesto sociale del paese». Lo dice il sindaco Gianluca Filiberti riferendosi ai quattro giovani immigrati ospitati a Lugnano in Teverina e per i quali l’amministrazione ha iniziato un corso di italiano.

Accelerare l’integrazione A ricevere i corsi sono Fofanà, Doudà Konte e Mustafà, tutti di origine senegalese: «Hanno mostrato l’intenzione – prosegue Filiberti – di volersi integrare rendendosi disponibili a collaborare con l’amministrazione. Si rendono perfettamente conto che non è integrazione solo mangiare e dormire dentro un appartamento. Per questo stiamo cercando di accelerare loro integrazione ed il primo passo è quello di imparare la lingua». Il corso è tenuto da un professore in pensione che offre le sue lezioni a titolo gratuito ma è intenzione del Comune ampliare le materie tecniche e pratiche «per dare ai quattro ragazzi – conclude il sindaco di Lugnano – la possibilità di sentirsi utili per la comunità»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, viale Centurini e l’sos buche: «Una groviera, situazione molto pericolosa»
Altre notizie

Terni, via Centurini: cambia la viabilità per diversi giorni. Si mette mano alla strada

6 Maggio 2025
‘Il banco vince sempre’ e stavolta anche la scienza: Terni ‘smonta’ il gioco d’azzardo
Altre notizie

‘Il banco vince sempre’ e stavolta anche la scienza: Terni ‘smonta’ il gioco d’azzardo

6 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, case popolari: illegittima esclusione e Comune condannato dal Tar. Esborso in vista

5 Maggio 2025
Terni, ladri in chiesa: furto nella notte
Altre notizie

Terni, ‘mese mariano’: rosario itinerante dal 7 al 28 maggio

5 Maggio 2025
Terni: strada Colli di Valenza colabrodo. «Vent’anni di promesse mancate»
Altre notizie

Terni: strada Colli di Valenza colabrodo. «Vent’anni di promesse mancate»

5 Maggio 2025
Terni, nuovi mezzi comunali per manutenzioni: manovra per le assicurazioni
Altre notizie

Terni, nuovi mezzi comunali per manutenzioni: manovra per le assicurazioni

4 Maggio 2025

Meteo

Umbria
6 Maggio 2025 - martedì
Moderate or heavy rain with thunder
15 ° c
88%
12.2mh
17 c 6 c
Mer
17 c 6 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.