30 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lugnano in Teverina premia la scrittura

Lugnano in Teverina premia la scrittura

di Francesca Torricelli
22 Luglio 2015
in Cultura, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Comune di Lugnano in Teverina, nell’ambito delle manifestazioni promosse per la settimana della cultura 2015, ha istituito la prima edizione del ‘Premio letterario città di Lugnano’. Sabato 25 luglio alle 18, in piazza Santa Maria, si svolgerà la cerimonia per la proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi.

Il premio è riservato agli autori, esordienti e noti, di qualsiasi nazionalità. La partecipazione è stata riservata a romanzi editi in lingua italiana, pubblicati dal mese di gennaio 2014 ad aprile 2015. Il premio ‘Rosone d’argento’ sarà riservato alla sezione ‘Romanzi editi’, mentre il premio e pubblicazione ‘Racconti nella corrente’ alla sezione ‘Racconti inediti’. Infine è previsto il premio speciale ‘Rosone d’argento italiani per la cultura’.

La manifestazione di sabato si articolerà in vari momenti che trasformeranno la storica piazza di Lugnano in Teverina in un palcoscenico, con la chiesa Collegiata come scenografia. Dalle 21 in poi, nella stessa piazza e in alcuni angoli suggestivi del borgo, una cena a base di prodotti tipici e un concerto concluderanno la serata.

La premiazione ‘Racconti inediti’ Dopo aver presentato i sei autori finalisti – Alessandra Favero, Marco Ferrari, Mariagrazia Lonza, Roberta Palmonari, Michele Piccolino, Francesca Pontiggia – e aver ascoltato i loro racconti dalla voce degli attori Cecilia d’Amico e Giovanni Briganti, il premio ‘Racconti inediti’ verrà assegnato al vincitore unico della sezione, scelto mediante votazione della giuria di sette esperti, con il contributo di una giuria popolare. Al vincitore e a tutti i finalisti verrà, inoltre, fatto omaggio del libro ‘Racconti nella corrente’, una pubblicazione antologica dei loro racconti, i cui proventi di vendita saranno interamente devoluti all’Ail (Associazione italiana contro le leucemie Onlus).

Premio ‘Italiani per la cultura’ Due brevi momenti musicali, affidati al piano del maestro Fabio Locatelli, introdurranno la consegna del premio ‘Italiani per la cultura’, un riconoscimento che il Comune di Lugnano desidera attribuire a personaggi della cultura italiani e umbri di grande spessore artistico: l’attore Andrea Giordana riceverà il premio alla carriera e gli artisti Grazia Cucco e Arturo Annecchino, che si sono distinti rispettivamente nella pittura e nella musica, verranno premiati per il contributo dato alle loro discipline.

La premiazione ‘Romanzi editi’ Dopo aver conosciuto i cinque scrittori finalisti – Roberto Alba, Elisa Casseri, Simone Marcuzzi, Michele Marziali, Giulio Messina – e aver ascoltato brani tratti dai loro romanzi, letti da Cecilia d’Amico e Giovanni Briganti, il premio romanzi editi verrà assegnato al vincitore unico della sezione, scelto mediante votazione della giuria. Alcune copie dei romanzi finalisti saranno in vendita durante la serata: per un accordo con gli editori, il 40% dei proventi sarà devoluto all’Ail.

Il concerto A conclusione della serata una cena all’aperto a base di prodotti tipici in piazza Santa Maria. Nel corso della cena, verrà proposto il concerto dei ragazzi partecipanti al ‘Corso per il perfezionamento di cantanti lirici’ di Scheggino, diretti dal maestro Colin Baldy dell’istituto City Lit di Londra, con la collaborazione del maestro Nicoletta Conti e del maestro Andrea Cappellerirto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

7 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

7 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
40%
24.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.