18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Umbria al Vinitaly accoglie Gentiloni

L’Umbria al Vinitaly accoglie Gentiloni

di Francesca Torricelli
17 Aprile 2018
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Una visita importante quella del presidente del consiglio, Paolo Gentiloni, che ha confermato tutto il sostegno e la vicinanza del Governo italiano ai territori ed ai produttori interessati e colpiti dal sisma». Così l’assessore regionale alle politiche agricole, Fernanda Cecchini, ha commentato la visita di lunedì mattina negli spazi dedicati all’Umbria, nei padiglioni del Vinitaly a Verona.

La visita Il presidente Gentiloni ha visitato gli espositori di tutte le Regioni colpite dal terremoto e, nello stand dell’Umbria, ha incontrato i rappresentanti della Cantina Colle Uncinano di Spoleto, i Gal dell’Umbria ed il Parco Tecnologico agroalimentare, ma «con tutte le aziende umbre presenti – ha sottolineato l’assessore Cecchini – ha avuto modo anche di affrontare il tema dei cosiddetti danni indiretti provocati dal sisma in tutta la Regione, cogliendo con soddisfazione i primi segnali di ripresa che giungono dal territorio, nei diversi settori, da quello turistico a quello enogastronomico».

Wine show Todi ‘Un sorso al cuore’ è il claim della terza edizione presentata lunedì nel padiglione dell’Umbria al Vinitaly. «Uno slogan con il quale vogliamo sottolineare ancora di più il carattere della manifestazione – ha spiegato l’organizzatore Alberto Crispo – che punta non solo alla valorizzazione delle produzioni di piccole e grandi cantine italiane, ma soprattutto all’esaltazione dei luoghi e delle persone con cui degustare un bicchiere di vino che contribuiscono a renderlo unico, emozionante, indimenticabile».

I produttori L’evento principale, con la mostra mercato degli oltre cento produttori, sarà ospitato nelle sale dei palazzi del Comune di Todi. Nella sala delle Pietre troveranno spazio le cantine dell’Umbria, nella sala del Consiglio quelle provenienti dal resto d’Italia. Due le degustazioni guidate in programma a cura dei sommelier di Ais Umbria: la prima, sabato 9 giugno, dedicata al Grechettodi Todi; mentre domenica 10 giugno, omaggio all’Amarone e ai 50 anni della denominazione Doc.

Wine show off Nella sezione ‘sperimentale’ ci sarà spazio per olio e birra. I voltoni dei palazzi comunali ospiteranno l’esposizione di cinque birrifici artigianali e un vero e proprio salone dell’olio con produttori olivicoli provenienti da tutta Italia. Nella vicina sala affrescata, dove sarà allestita anche una mostra pomologica permanente composta da 100 varietà di olive, nei due giorni dell’evento si terrà la degustazione guidata ‘5 oli per 5 sensi’.

Only Wine Festival a Città di Castello Rimanendo in tema, annunciata anche la quinta edizione di Only Wine Festival, il salone dei giovani produttori e delle piccole cantine italiane, in programma a Città di Castello il 28 e 29 aprile prossimi. Cento i produttori selezionati ogni anno dall’associazione italiana sommelier in tutta Italia e oltre 350 le etichette in degustazione. Nella sontuosa Sala degli Specchi si terranno, ogni giorno, numerose degustazioni guidate a tema, un’occasione significativa di conoscere al meglio le caratteristiche dei vini presenti, insieme ai migliori sommelier e ai produttori. Infine, gli Speed Wine, mini corsi di avvicinamento al vino e al bere consapevole.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
21 ° c
59%
3.6mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.