19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Umbria e la Pasqua: le celebrazioni

L’Umbria e la Pasqua: le celebrazioni

di Francesca Torricelli
2 Aprile 2015
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il cardinale Bassetti

Il cardinale Bassetti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Con la celebrazione della domenica delle Palme, hanno avuto inizio le liturgie pasquali. Nella mattinata del 29 marzo, il vescovo della Diocesi di Terni, Narni e Amelia, Giuseppe Piemontese, ha presieduto il rito della benedizione dei rami d’ulivo nella Cattedrale di Terni; mentre nel pomeriggio ha celebrato la messa all’interno della società delle fucine della Tk-Ast. In tutta l’Umbria, proseguono i riti della settimana Santa, che ricordano la passione e la morte di Gesù Cristo. Giornate di celebrazioni religiose e di rievocazioni storiche, ma non solo. Nella giornata in cui si celebra la Pasqua, nel territorio, si svolgeranno anche eventi di festa.

L’eucarestia Giovedì 2 aprile alle 18, nella cattedrale di San Lorenzo a Perugia, si terrà la tradizionale ‘lavanda dei piedi’, presieduta dal cardinale Bassetti. A partire dalle 22, invece, si svolgerà l’adorazione eucaristica all’altare della Riposizione; la preghiera sarà animata dai seminaristi della Diocesi. Anche nella Cattedrale di Terni, alle 18.30, si terrà la celebrazione della Santa messa in ‘Coena Domini’ presieduta dal vescovo Piemontese, in cui si ricorderà l’istituzione dell’eucarestia da parte di Gesù nell’ultima cena e sarà ripetuto il gesto della lavanda dei piedi ad alcuni religiosi. Mentre nella serata si svolgerà la tradizionale visita ai Sempolcri.

La ‘Passione’ Venerdì santo alle 18, nella Cattedrale di Perugia, si celebrerà la liturgia della ‘Passione’ con l’adorazione della croce. Alle 21, invece, con ritrovo dei fedeli in Cattedrale, si svolgerà la ‘Via Crucis’ nel centro storico, presieduta dal vescovo ausiliare Monsignor Paolo Giulietti. Ad Assisi, città di San Francesco, la processione ‘del Cristo’, partirà dalla cattedrale di San Rufino la mattina alle 6.45, per arrivare, dopo aver toccato i monasteri del centro storico, alla Basilica di San Francesco. In serata la stessa processione ripartirà alle 19 con il ‘Cristo morto’ e la ‘Madonna addolorata’ per tornare in cattedrale. Nella Cattedrale di Terni, alle 18.30, il vescovo presiederà la celebrazione della ‘Passione del Signore’. Mentre alle 21, la processione del Cristo Morto, presieduta dal vescovo, partirà dalla chiesa di San Francesco e si snoderà lungo corso Tacito, piazza del Popolo – dove ci sarà una sosta per la meditazione – passando per via Roma, via dell’Arringo, fino a piazza Duomo. Le rievocazioni storiche della ‘Passione e morte’ di Gesù si svolgeranno, ovviamente, anche nella provincia di Perugia e di Terni.

La ‘Veglia pasquale’ Sabato 4, tradizionale giorno di silenzio e attesa. A Perugia, alle 11.30 in cattedrale, si terrà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Bassetti. Mentre nella Cattedrale di Terni, alle 22.45 il vescovo presiederà la ‘Veglia pasquale’, nel corso della quale sarà benedetto il ‘fuoco nuovo’ e l’acqua del fonte battesimale.

La Pasqua Domenica 5 aprile, il vescovo di Perugia celebrerà la messa solenne alle 11 nella Concattedrale di Nocera Umbra. Mentre il vescovo di Terni presiederà la celebrazione della Pasqua alle 11 nella Concattedrale di Narni e alle 18 nella Concattedrale di Amelia.

Il teatro A Baschi, domenica 5 aprile, nel santuario di Sant’Angelo in Pantanelli, una rappresentazione teatrale itinerante. 12 quadri in movimento che rievocano gli ultimi giorni inerenti alla ‘Passione, Morte e Resurrezione’ di Gesù Cristo. I 105 attori dello staff artistico articolano lo spettacolo tra il suggestivo portico antistante il santuario ed il bosco sottostante. Nella grotta dove dimorò San Francesco d’Assisi, viene rappresentata la scena della Resurrezione.

La festa Domenica 5 e lunedì 6 aprile, a Ferentillo si svolgerà la gara de ‘Lu ciuccittu’, con vari intrattenimenti musicali. La festa è legata alle usanze contadine del passato, quando era necessario procurarsi quante più uova possibili per fare le tradizionali ‘pizze di Pasqua’. Nacque, quindi, questa gara che rivive nel borgo di Ferentillo.

Rai 1 Lunedì 6 aprile, nel Duomo di Orvieto si svolgerà la decima edizione del progetto ‘Omaggio all’Umbria’. Il concerto, diretto da Zubin Mehta, sarà integralmente ripreso dalle telecamere di Rai 1 e trasmesso in mondovisione. Sempre lunedì, presso gli impianti sportivi di Arrone, dalle 8 alle 14, si svolgerà la fiera del ‘Lunedì dell’angelo’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.