6 °c
Terni
16 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Maltempo in Umbria, richiesto lo stato di calamità

Maltempo in Umbria, richiesto lo stato di calamità

di Simone Francioli
18 Settembre 2022
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Volontari in azione a Pietralunga (foto Comune)

Volontari in azione a Pietralunga (foto Comune)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La Regione Umbria ha richiesto lo stato di calamità insieme alle Marche al governo in seguito al maltempo che, in particolar modo, ha colpito i territori comunali di Pietralunga e Scheggia e Pascelupo. L’input è arrivato in seguito ai sopralluoghi odierni per la valutazione dei danni.

«NON SARÀ FACILE RIPARTIRE»
L’ALLERTA METEO PER SABATO: ARANCIONE NEL NORD UMBRIA

Il sostegno ed i problemi

Per ora – spiega una nota di palazzo Donini – la «Regione ha assicurato ai Comuni anche un sostegno economico per far fronte alle prime spese compiute in emergenza e documentate». I comuni più colpiti sono Pietralunga e Scheggia e Pascelupo con interruzione della viabilità principale (SS3 Flaminia con una frana di grosse proporzioni e che pertanto resterà chiusa per almeno una settimana; SS452 Contessa con intervento di riapertura in giornata; SP 201 e SP 204 ora percorribili a senso unico alternato) e delle viabilità secondarie. «In particolare – sottolinea la Protezione civile regionale – la frana sulla SS3 Flaminia causa un blocco totale della circolazione stradale verso la Regione Marche e soprattutto verso la frazione di Buotano che tuttora rimane isolata, senza acqua e corrente elettrica (circa 30 persone risultano isolate); nel pomeriggio è stato effettuato un sopralluogo lungo la strada Flaminia vecchia, per valutare l’eventuale possibilità di ripristino della viabilità verso la frazione, attualmente impedita anche qui da una frana». In loco si è portato l’assessore regionale Enrico Melasecche.

IL CAOS A PIETRALUNGA
I CITTADINI, I SOCCORSI E LA DISAVVENTURA DELLA FAMIGLIA OLANDESE

Frane e allagamenti

A Pietralunga è in corso un intervento di pulizia e bonifica grazie ai volontari di Protezione civile; numerosi i danni segnalati con muri di cinta crollati, frane di grande estensione e danneggiamenti dei manti stradali. «I geologi regionali hanno effettuato in mattinata diversi sopralluoghi individuando un paio di frane rilevanti, che potrebbero coinvolgere anche edifici». A Scheggia «allagamenti diffusi su cantine e garage a piano terra o semi interrati di via Canepine». Guai anche nella frazione di Isola Fossara e Ponte Calcara. Sulla ss3 Flaminia la frana «causa un blocco totale della circolazione stradale verso la regione Marche e soprattutto verso la frazione di Buotano che tuttora rimane isolata, senza acqua e corrente elettrica. Il laghetto della Pezza, che sovrasta l’abitato di Ponte Calcara, non ha subito danni all’invaso. Il livello dell’acqua, sentito il proprietario, risulta più alto del solito, ma lo scarico risulta funzionante. La strada di accesso al laghetto non è percorribile a causa dei detriti, anche di grosse dimensioni, depositati sul manto stradale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Clear
10 ° c
90%
4.7mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.