20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Microbiologia Perugia, impegno senza sosta

Microbiologia Perugia, impegno senza sosta

di Fabio Toni
24 Ottobre 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La struttura complessa di microbiologia dell’ospedale di Perugia, diretta dalla professoressa Antonella Mencacci, è operativa 24 ore su 24 con stravolgimenti anche della vita familiare di molti sanitari. È composta da quattro medici, sei biologi e ventisei tecnici di laboratorio. Sacrifici mai sbandierati pubblicamente, un rigore professionale per rendere il miglior servizio alla collettività. È stato indispensabile rinforzare il team con l’assunzione di cinque tecnici di laboratorio e un biologo.

Numeri importanti

I tamponi eseguiti con biologia molecolare giornalmente sono circa 1.600 provenienti da tutta l’Umbria e vengono refertati entro le 12 ore. Attraverso la digitalizzazione i medici effettuano le refertazioni, anche, al proprio domicilio per permettere lo smaltimento dell’enorme carico di lavoro di questo periodo. Da marzo sono stati determinati 136 mila tamponi con picchi giornalieri di circa 1.800.

«Orgogliosa della squadra»

Non è difficile immaginare con quali difficoltà il personale sanitario è chiamato a confrontarsi, basti pensare che nelle primissime ore della mattinata si ferma una fila di utenti presso l’accettazione con richiesta del tampone faringeo. «Voglio esprimere pubblicamente un ringraziamento – dice la professoressa Mencacci – a tutto il personale del mio laboratorio che da mesi lavora ininterrottamente con dedizione ed impegno. Giornalmente affrontiamo la sfida della scienza, studiamo nuove tecniche, proviamo nuovi kit, ottimizziamo i processi e devo dire che i tecnici studiamo molto per formarsi il più velocemente possibile. Sono fiera del mio team».

In prima linea

Numeri che crescono di giorno in giorno, personale che si sente in primissima linea con richieste di risposte sempre più pressanti, perché la paura è palpabile. Consapevole dell’importanza del ruolo svolto nella gestione del paziente positivo al Covid 19, il personale è deciso a vincere anche questa seconda ondata di pandemie. Ci sarà tempo per raccontare storie di straordinario senso di appartenenza al servizio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
69%
4.7mh
35 c 19 c
Dom
33 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.