16 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Morlacchi, raccolta fondi per bimbi malati

Morlacchi, raccolta fondi per bimbi malati

di Fabio Toni
17 Dicembre 2018
in Altre notizie, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Dario Cassini

Dario Cassini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Uno spettacolo dedicato ai bambini ricoverati per insufficienza respiratoria acuta. È quello che andrà in scena martedì 18 dicembre alle ore 21 al teatro Morlacchi di Perugia, organizzato dall’agenzia Teatro Sorriso in favore di aBm onlus – amici del bambino malato, e rivolta a tutti i piccoli ricoverati presso la clinica pediatrica dell’ospedale di Perugia.

La serata

A partecipare all’iniziativa ci sarà anche il comico di Zelig Dario Cassini che intratterrà gli ospiti con lo show ‘T.P.M. Troppe pippe mentali’, il cui ricavato sarà destinato all’acquisto di un erogatore di ossigeno ad alti flussi e di due saturimetri, a supporto di quei bambini che richiedano cure semi-intensive. «Serate di beneficenza come questa – spiega la professoressa Susanna Esposito, presidente aBm onlus e ordinario di pediatria presso l’università degli Studi di Perugia – rappresentano il segno concreto della solidarietà e del contributo che ciascuno di noi può dare al prossimo. Oggi più che mai sappiamo che la tecnologia detta il cambiamento e contribuisce alla messa in atto di vere e proprie rivoluzioni, in campo sanitario e non solo. Nel caso dell’insufficienza respiratoria acuta, ad esempio, i sistemi ad alto flusso riescono a soddisfare completamente le esigenze respiratorie dei piccoli pazienti. Il flusso di ossigeno erogato, infatti, supera di circa quattro volte quello richiesto. Ma i progressi della tecnologia e della scienza sono più veloci rispetto ai tempi della burocrazia. Per questo, laddove gli investimenti non siano sufficienti, è opportuno promuovere iniziative come questa che possono fare la differenza».

Bambini malati

Circa il 65% dei casi di insufficienza respiratoria in età pediatrica si manifesta nel primo anno di vita. Di questi, la metà si registra nei neonati e nei lattanti. L’incidenza elevata nelle prime epoche di vita dipende, in larga parte, dall’immaturità strutturale di diversi organi che concorrono al mantenimento della funzione ventilatoria: polmoni e vie aeree, sistema cardiocircolatorio e sistema neurovegetativo. Altre cause di insufficienza respiratoria possono essere le malattie neuromuscolari ma anche inalazione accidentale di corpo estraneo nelle vie respiratorie e intossicazioni accidentali (es. da insetticidi). Infine, anche l’apparato cardiovascolare può determinare insufficienza respiratoria, quando a causa di una funziona cardiaca ridotta si verificano alterazioni della circolazione a livello polmonare con insorgenza di edema polmonare.

Il ricavato

«L’augurio di Amici del bambino malato onlus – conclude la professoressa Esposito – è quello di contribuire concretamente, attraverso iniziative di beneficenza come questa, al potenziamento della strumentazione per l’assistenza presso la clinica pediatrica di Perugia, nonché allo sviluppo del pronto soccorso pediatrico presso l’azienda ospedaliera Santa Maria della Misericordia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»

7 Maggio 2025
Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
14 ° c
77%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.