17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni: Thomas ‘sbanca’ i social fra passioni, sogni e impegno. «Ora l’occasione giusta»

Narni: Thomas ‘sbanca’ i social fra passioni, sogni e impegno. «Ora l’occasione giusta»

di Fabio Toni
1 Marzo 2024
in Dal territorio, Spettacolo
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Thomas con i nonni Lamberto e Vera

Thomas con i nonni Lamberto e Vera

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

Ben 286 mila followers sul primo profilo Tik Tok, quasi 50 mila sul secondo e, clamorosamente, poco meno di 100 mila raccolti in soli due mesi su Instagram. Sono gli straordinari numeri di Thomas Rossini, 24enne di Narni (Terni) che è nato «il giorno dell’eclissi di fine millennio». Parliamo di un giovane artista umbro che ha tutti i numeri per scalare la ribalta nazionale, o meglio, per consolidarla visti i riconoscimenti già ricevuti da Fiorello e Amadeus che hanno salutato con affetto nonna Vera, da J-Ax con i suoi simpatici auguri a nonno Lamberto, per non tacere dei video passati a Radio Deejay. Un concentrato di trovate, spunti, ironia e tormentoni che hanno stregato migliaia di persone, più qualche sciocco hater di cui purtroppo internet e i social in particolare sono pieni. Ma nulla che possa scoraggiare Thomas. Anzi. Per conoscerlo più da vicino, lo abbiamo intervistato, scoprendo un ragazzo profondo, con legittime ambizioni e con le idee molto chiare su come raggiungerle. Ecco cosa ci ha raccontato.

Thomas con i nonni Lamberto e Vera

Thomas, come è cominciato tutto questo? «In modo quasi casuale, era il 2021, la variante Omicron del Covid ci aveva costretti di nuovo in quarantene e in più il virus aveva colpito tutta la mia famiglia. Per restare a contatto – racconta divertito – ho iniziato a fare video e live tutti i giorni, un po’ per divertimento e un po’ per passare il tempo». Ma il ‘passatempo’ ben presto ha raggiunto vette e numero importanti, merito della spontaneità di Thomas, della simpatia di nonno Lamberto e nonna Vera e dei diversi format che sono nati da quelle prime dirette.

Pensiamo ai tormentoni con nonno Lamberto, una vita fatta di sacrifici, contadino da ragazzo, militare al tempo della guerra e poi operaio nel settore della telefonia, un vero punto di riferimento per Thomas, un uomo che gli ha insegnato il valore della famiglia e del sacrificio. Pensiamo alle classiche tavolate con nonna Vera, ma anche ai duetti con personaggi famosi, al karaoke con papà e alle seguitissime just chatting da dove ha discusso e affrontato temi non banali.

«Mi piace ricordare la live sul bullismo – spiega Thomas – un tema delicato, che sento molto e di cui si parla troppo poco. In diretta avevamo persone che lo avevano subìto e insegnanti. È stato molto bello e istruttivo». Da tutto questo sono scaturiti numeri da capogiro, una media di mille followers in contemporanea all’ascolto, picchi di 3.500 quando i temi diventano molto dibattuti, video con 100 mila contatti per non parlare del video da dieci milioni di click sul tipo di carne che stavano mangiando. Tutte intuizioni, compreso il nuovo format in cui Thomas chiede alla gente comune le stesse domande-tormentone riservate a Lamberto e Vera e con esiti esilaranti.

Ma chi è Thomas fuori da social? «Un ragazzo normale che vive in campagna a Narni, che ha studiato allo scientifico, che ha fatto tanto sport a livello agonistico e che ha un sogno nel cassetto»- Lo sport, ce lo racconta quasi off-topic, è il ciclismo che è una sorta di marchio di fabbrica della famiglia. «Adoravo Michele Scarponi era il mio idolo», con le sorelle campionesse regionali da bambine, il papà allenatore e la mamma giudice di gara

Il sogno quasi lo ‘costringiamo’ a rivelarlo ma emerge chiaramente dalle dirette. Thomas ha tutti i numeri e le capacità per essere un bravo presentatore, ha grinta, carattere, ironia, padronanza della lingua italiana e soprattutto sa ‘tenere’ il pubblico. Diventa quasi obbligatorio chiedere se è solo un divertimento o vuole farne un lavoro. E non si nasconde con risposte banali, anzi «è ovvio che è già un lavoro perché cerco di farlo con professionalità e dedizione. Il mio sogno è diventare un presentatore televisivo ma in questo momento della vita sono pronto a collaborazioni, eventi, a parlare in radio. Il bello di questa attività è che ha mille sbocchi nel mondo dello spettacolo, devo solo trovare l’occasione giusta».

Prima di congedarci, trattandosi di un ragazzo che ama e pratica lo sport, uno sportivo nel vero senso della parola non possiamo evitare la classica domanda che si fa in questi casi: per chi tifa Thomas. «Premetto che sono uno sportivo più che un tifoso, tengo per l’Inter ma qui da noi non si possono non seguire le Fere: è quasi un obbligo morale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.