18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Arcudi-Bistocchi, ormai è guerra aperta

Arcudi-Bistocchi, ormai è guerra aperta

di Redattore
3 Gennaio 2020
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Arcudi ai tempi della minoranza

Arcudi ai tempi della minoranza

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mentre è stato già convocato il consiglio comunale sulla richiesta di revoca del presidente Nilo Arcudi (fra l’altro con un giudizio negativo pendente sulla stessa richiesta, il che potrebbe invalidarla), non si placano le polemiche, a colpi di comunicato.

La doppia nota

Alla nota di Perugia Civica, che attaccava pesantemente il Pd e in particolare la capogruppo Sarah Bistocchi, principale accusatrice di Arcudi e maggiormente solerte nel chiederne le dimissioni, arrivano due risposte nel giro di poche ore: dal Pd e dalla Bistocchi. Nesujno dei due fa riferimento all’aspetto tecnico,m sottolineando invece quello politico: al di là delle procedure e dei formalismi, Arcudi si deve dimettere perché – a sinistra lo ripetono ormai da due settimane – non può esserci ombra sul presidente del consiglio comunale.

‘Il nodo è politico’

«Può un presidente del consiglio comunale – scrivono dal Pd – continuare utilmente e serenamente a ricoprire questo delicato ruolo istituzionale in presenza di un boss della ‘ndrangheta che si vanta a suo dire di aver contribuito alla sua elezione negli assetti istituzionali? Può in questa situazione tale organo di garanzia contribuire ad eliminare ogni ombra di possibile influenza della malavita sulla gestione politica, economica e sociale della città? Nessuno ha mai scomodato l’intangibile principio garantista: più semplicemente, tutte le opposizioni in consiglio comunale, interpretando lo stato d’animo di gran parte dei perugini, hanno espresso viva preoccupazione per una situazione che ogni giorno che passa si fa sempre più insostenibile dal punto di vista politico».

‘Abbandonato anche dai suoi’

«Non è un caso che lo stesso capogruppo di Perugia Civica, il consigliere Pici, per primo abbia chiesto le dimissioni del presidente del consiglio. E non è un caso neppure che gli altri partiti della maggioranza, con un comunicato sostanzialmente ‘pilatesco’, abbiano allo stesso tempo espresso generica solidarietà al presidente Arcudi, salvo poi lasciarlo in splendida solitudine nella decisione se restare al suo posto o lasciare. Forse un invito».

‘Perugia merita di più’

«Un’intera città è scossa, colpita nel vivo, continuando a chiedere a chi la rappresenta una reazione chiara, ferma e decisa per riaffermare la cultura della legalità, delle regole, della trasparenza e della partecipazione, ma si ritrova con la sconcertante ‘melina’ tutta interna alla maggioranza di centro destra e i comunicati dai toni intimidatori di Perugia Civica. Perugia e i perugini non meritano imbarazzati silenzi, scomposti insulti o peggio intollerabili sottovalutazioni di un fenomeno criminale che si dimostra esteso e profondo».

Bistocchi: «Arcudi deve scusarsi, non io»

«Non siamo noi a dover chiedere scusa – scrive Sarah Bistocchi nel secondo comunicato – il passo indietro lo faccia Arcudi. Glie avevamo chiesto un’azione in capo a lui stesso, in modo tale da tutelarne la dignità del ruolo, e anche della persona. Non l’abbiamo fatto perché giustizialisti o, peggio, perché famelici di ruoli o incarichi: lo dice la nostra storia, la nostra cultura, e il nostro stile, anche in questa vicenda. Non conduciamo battaglie politiche perché interessati a poltrone, né alle loro ipotetiche sostituzioni. Ma avvertiamo, questo sì, forte la necessità di contribuire a spazzar via ogni nube sulla integrità ed irreprensibilità delle Istituzioni, che devono essere terse, trasparenti e cristalline. Soprattutto quando si parla di infiltrazioni mafiose, e di tutto il marcio che si portano dietro».

«Mai visti certi attacchi personali»

«Non c’è alcun motivo, ed è anzi grave, di minacciare ed intimorire rappresentanti delle istituzioni, con comunicati stampa dai toni intimidatori. Nei quali, peraltro, non si legge alcun tipo di rassicurazione, di impegno, di assunzione di responsabilità nei confronti dei cittadini sul fatto che verrà eliminato ogni dubbio, ogni ombra, ogni opacità sulla dignità, trasparenza, ed integrità delle Istituzioni. Mai, fino ad ora, nella storia del governo di questa città, un’azione politica, in un alveo sempre istituzionale e mai personale, condotta dall’intera opposizione a Palazzo dei Priori e non da un singolo, si era tramutata in un attacco ad personam nei confronti di un consigliere comunale, aggressivo nei contenuti e scomposto nei modi».

Prossimo round, mercoledì mattina.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.