10 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Norcia: «Diamo l’addio a parchi e parcheggi»

Norcia: «Diamo l’addio a parchi e parcheggi»

di Lucina Paternesi
22 Settembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il parcheggio Melvin Jones sparirà

Il parcheggio Melvin Jones sparirà

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La notizia circolava già da un po’ ma ora diventerà realtà per tutta la comunità nursina. Via parcheggi e parchi pubblici, là dove un tempo si parcheggiava o si sostava sulle panchine ora ci sarà spazio solo per le realtà commerciali delocalizzate.

Le attività lungo il viale della Stazione

Viale della Stazione Dopo il villaggio dello shopping realizzato in viale della Stazione, poco fuori porta Ascolana, dove da qualche settimana attendono di poter riaprire al pubblico le 24 attività delocalizzate nei container in legno, ora nuove attività commerciali saranno installate nei parcheggi davanti a porta Romana e, soprattutto, nei giardinetti pubblici. Se lungo il viale i commercianti fremono per poter ripartire, dal momento che i container in legno erano pronte già a fine mese ma ancora oggi mancano gli allacci di luce e gas e sta già iniziando a fare freddo, la preoccupazione per alcuni cittadini è che sparisca del tutto la città come la ricordavano, anche dopo il sisma.

 

Ambiente «E’ evidente che siamo ben felici che i nostri artigiani, commercianti e produttori possano riaprire le loro attività e tornare a lavorare dopo più di un anno di stop – commenta la signora Erminia Fausti – ma ora stiamo continuando a distruggere, ulteriormente, una città già abbastanza martoriata dal terremoto. Anziché tutelare quel poco che è rimasto dopo il terremoto, la mano dell’uomo sta arrecando una devastazione totale del nostro ambiente».

IL TERREMOTO

I container in legno

Parcheggi Tutte le aree parcheggio, quello sotto il pub, quello davanti all’Hotel Garden e quello di piazzale Melvin Jones, dov’erano prime le scuole medie, non ci saranno più. Al loro posto strutture mobili e temporanee per le tante realtà produttive ferme ormai da troppo tempo. «Fermo restando che tutti hanno diritto di lavorare, abbiamo paura che questa delocalizzazione non faccia bene neanche a loro. Se non ci sono più parcheggi chi verrà a Norcia a fare acquisti o a visitare la città? – si chiede ancora Erminia – Arrivando a Norcia ora si vedono solo le mura di cinta ormai ridotte a un ammasso di macerie. Ora spariranno anche i giardini e la pineta».

I giardini Sono tanti i cittadini che chiedono che Norcia torni ad avere un aspetto più decoroso, sia per i turisti che per la stessa comunità, in modo da diventare ancora più attrattiva. Nel frattempo, spariti i parcheggi, si passerà ad ‘occupare’ i giardini, quelli con la fontanella e che si aprono alla vista all’ingresso nella città e quelli dove è cresciuta la maggior parte dei nursini. «Probabilmente per ospitare qualche attività si taglieranno tutti gli alberi – racconta ancora Erminia – Noi ci siamo cresciuti, quello era l’unico ricordo affettivo che ci era rimasto».

Tutela e decoro Servirebbero scelte più ponderate, commentano a Norcia, sia per il presente che per il futuro della città. E, soprattutto, condivise. La salvaguardia dell’ambiente, la tutela di ciò che il terremoto non ha distrutto e un ambiente più decoroso per rendere la città di San Benedetto attrattiva anche dopo il sisma. «Più Norcia è bella e più attrae, più è fruibile più ne guadagniamo tutti. – conclude Erminia – Tutti devono lavorare ed è giusto che possano riprendere la propria attività, ma ci sono tanti spazi e luoghi più adatti, conservando parcheggi e giardini pubblici, bene prezioso per la comunità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

8 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
2 ° c
93%
5.4mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.