17 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Norcia, PD accusa: «Sae assegnate male»

Norcia, PD accusa: «Sae assegnate male»

di Marco Torricelli
8 Novembre 2017
in Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I criteri in base ai quali il Comune di Norcia sta assegnando le Sae – le soluzioni abitave di emergenza, le ‘casette’ – sono oggetto di una dura presa di posizione del Partito Democratico nursino:«Il fabbisogno complessivo delle unità abitative nel comune sembrerebbe ammontare a 583 alloggi. Usiamo il condizionale perché ci giungono segnalazioni di numerose proteste da parte di cittadini che, nonostante l’assicurazione ricevuta di essere assegnatari di Sae, non si sono ritrovati negli elenchi».

IL TERREMOTO

I criteri «Così come lamentano l’esclusione – dice il PD di Norcia – altri cittadini la cui abitazione era stata dapprima classificata con un livello di danni di tipo B per poi recentemente essere soggetta a variazione, con danni di tipo E. In questo caso quindi i proprietari avrebbero diritto alla Sae pur non avendola richiesta entro il termine previsto del 15 maggio. Altra casistica è rappresentata da coloro che hanno un livello di danno ‘indiretto’ classificato come F ‘non di rapida soluzione’ che dà loro diritto all’assegnazione della Sae. Quale sia la tempistica della ‘rapida soluzione’ non ci appare chiaro».

I dubbi I ‘dem’ nursini chiariscono: «Riteniamo certo possibile che, nello stilare gli elenchi, si siano verificati meri errori di compilazione. Come si suol dire, “sbaglia chi lavora“. Quello che ci preoccupa è che da questi numeri discende poi il fabbisogno effettivo di Sae, le loro dimensioni, la loro localizzazione e quindi l’impegno di soldi pubblici, l’impatto ambientale, le domande sul futuro di queste strutture una volta che le famiglie saranno rientrate nelle proprie abitazione ricostruite. Ci sembra che l’intero processo, estremamente delicato, sia governato dall’amministrazione comunale in maniera improvvisata e confusa, altrimenti non si spiegherebbe l’assenza di controllo sugli elenchi che dovrebbe essere necessariamente propedeutica all’adozione dell’atto in giunta».

La comunicazione Quello che, dice poi il PD di Norcia, «rende perplessi è il fatto che i cittadini, di fronte ad una istanza prodotta, non ricevano la benché minima comunicazione di accettazione o diniego della stessa, ma debbano affidarsi a generiche assicurazioni verbali aspettando di veder comparire il proprio nominativo negli elenchi, alla stregua di una banale lotteria. Non possiamo quindi che essere totalmente solidali con tutti i nostri concittadini che in questi giorni stanno legittimamente sollevando proteste circa le modalità di assegnazione delle Sae e ribadiamo, ancora una volta, la necessità di condivisione, di trasparenza, di ascolto delle comunità che questa amministrazione comunale si ostina ancora una volta a negare ricordando nuovamente che le amministrazioni passano, ma le scelte compiute, laddove non condivise, avranno conseguenze pesanti per il futuro del nostro territorio e di coloro che, speriamo, vorranno ancora viverci».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
77%
7.2mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.