28 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nuova Provincia Terni-Spoleto: «Nessuna richiesta dai Comuni»

Nuova Provincia Terni-Spoleto: «Nessuna richiesta dai Comuni»

di Simone Francioli
28 Settembre 2021
in Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Spoleto, il Ponte delle Torri

Spoleto, il Ponte delle Torri

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il riequilibrio della Regione Umbria con la nuova provincia Terni-Spoleto. In estrema sintesi è questo l’oggetto di un’interrogazione presentata dal consigliere regionale del M5S, Thomas De Luca: martedì mattina all’input dell’esponente pentastellato ha risposto l’assessore allo sviluppo economico di palazzo Donini, Michele Fioroni.

Spoleto in provincia di Terni: «Dibattito utile ma incompleto»

L’INTERROGAZIONE COMPLETA DI DE LUCA

Thomas De Luca

L’input

De Luca, dopo aver spiegato gli aspetti positivi di un passaggio del genere, ha chiesto se la giunta a guida Tesei avesse intenzione «di avviare un percorso partecipato e aperto a tutta la comunità regionale, sostenendo in primo luogo un confronto con le amministrazioni locali per un riordino istituzionale delle Province umbre». Obiettivo? Avere «una regione policentrica e non più a due velocità». Nell’atto il consigliere M5S sottolinea che ci sarebbero vantaggi per l’intera regione con un’integrazione tra Terni e Spoleto; inoltre entrambe «hanno comuni necessità di ammodernamento e integrazione infrastrutturale a partire dall’alta velocità Roma-Ancona, alla SS3 Flaminia, alla Tre Valli Valnerina-Spoleto-Acquasparta; il riequilibrio delle Province sarebbe un enorme vantaggio per la quella di Perugia di fronte alle difficoltà di gestione di una Provincia troppo vasta quasi 700.000 abitanti con un’estensione di 8.456 km²». Il risultato finale ipotizzabile di questo riequilibrio sarebbe: Provincia di Perugia: 590.192 ab. (da 664.155) e una superficie di 4.852 km² (da 6.334 km²); Provincia di Terni-Spoleto: 308.549 ab. (da 234.586) e una superficie di 3.604 km² (da 2.122 km²). «Dunque da 1/4 degli abitanti e 1/5 della superficie umbra, la Provincia di Terni andrebbe a gestire 1/3 degli abitanti umbri (praticamente la metà dei residenti nella provincia di Perugia) su una superficie che rappresenterebbe almeno il 40% dell’intera superficie regionale», viene evidenziato.

Michele Fioroni

Fioroni: «Dai Comuni nulla. Centro Italia terra di nessuno»

L’esponente dell’esecutivo Tesei ha risposto con un paio di riflessioni: «Per modificare l’assetto territoriale – la replica di Fioroni – delle Province l’articolo 133 della Costituzione indica che sono stabiliti con leggi della Repubblica su iniziative dei Comuni dopo il parere della Regione. Ad oggi alla Regione non risultano richieste di parte di alcun Comune né sono attivati iter volti al mutamento delle circoscrizioni provinciali. Sarebbe straripante un’iniziativa assunta da un soggetto diverso. Mi permetto di fare un ragionamento: in questo momento – ha aggiunto – ritengo che in una regione piccola come l’Umbria la preoccupazione dovrebbe essere che stiamo assistendo in maniera generalizzata ad una polarizzazione degli investimenti pubblici, da un lato spingendo il nord produttivo del Paese e dall’altro sostenendo resilienza e crescita del sud Italia. Ora il centro Italia sta diventando terra di nessuno, con situazioni sperequative anche pericolose. Sono più preoccupato di ragionare su questo piuttosto che focalizzarmi su una criticà interna in una regione che, ahimé, nonostante una capacità di tenuta migliore in questo periodo rispetto ad altre regioni ha dei dati che da anni la spostano verso il sud Italia», ha concluso.

De Luca: «Venga con me, si renderà conto»

Infine la risposta del consigliere M5S: «Qualora dovesse avere bisogno di una struttura ospedaliera non dovrà rivolgersi all’ospedale di Narni o Amelia. Quando viene in consiglio regionale non ci mette due ore per ritrovarsi su infrastrutture totalmente da Paese non civile. Lei per avere udienza da un ufficio regionale non deve raccogliere attenzione da situazioni labirintiche. Capisco che lei non si renda conto ciò che accade in determinati territori: venga con me – l’invito – ad immedesimarsi in ciò che significa aprire un’impresa a Spoleto o vivere da pendolare in Valnerina. Avrebbe una consapevolezza diversa di ciò che era questa interrogazione. Il ruolo della Regione c’è perché deve esprimere un parere. Serve fare un ragionamento ampio sul tutto il territorio regionale per un riequilibrio sui servizi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
28 ° c
48%
20.9mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.