6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Chirurgia digestiva a Terni sempre al top

Chirurgia digestiva a Terni sempre al top

di Simone Francioli
1 Ottobre 2018
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Amilcare Parisi in azione

Amilcare Parisi in azione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un centro di training nell’ambito dell’academy di chirurgia mininvasiva del colon – prima iniziativa formativa italiana – promossa dall’Associazione chirurghi ospedalieri italiani in collaborazione con il Johnson&Johnson Institute di Amburgo. Obiettivo? Sviluppare e diffondere a livello nazionale la tecnica mininvasiva laparoscopica standardizzata nella chirurgia oncologica del colon. Ad esserlo diventato è la chirurgia digestiva e d’urgenza del ‘Santa Maria’ di Terni: l’equipe diretta da Amilcare Parisi ancora protagonista in positivo. In città il primo ciclo partirà il 19 novembre.

CHIRURGIA DIGESTIVA, TERNI INNOVATIVA

Lo scopo e la standardizzazione delle cure

Maurizio Dal Maso e Amilcare Parisi

Il centro di training è un percorso di formazione avanzata e tirocinio che ha come scopo lo sviluppo di centri che oggi hanno volumi maggiori di 50 casi all’anno e il contestuale contrasto ai fenomeni di mobilità passiva del malato, andando ad ottimizzare a livello regionale l’offerta terapeutica di alta qualità e appropriatezza delle cure nel segno dell’innovazione. «Nonostante il nostro paese – la nota dell’Acoi diretta al dg dell’ospedale di Terni, Maurizio Dal Maso – annoveri strutture cliniche all’avanguardia in grado di essere benchmark virtuosi in termini di formazione, qualità delle cure e ottimizzazione dell’uso delle risorse economiche, la standardizzazione delle cure è uno dei più grandi problemi. Esistono infatti regioni in grande sofferenza per lo scarso sviluppo della chirurgia mininvasiva laparoscopica, che è gold standard nella chirurgia oncologica del colon, provocando un grave problema di accesso alle cure che è all’origine della mobilità sanitaria». Su circa 30 mila interventi chirurgici per tumore maligno al colon, la seconda forma di cancro più diffusa in Italia, «solo nel 35% vengono – spiega l’azienda ospedaliera – utilizzate tecniche mini-invasive, le migliori disponibili oggi, con una forbice che va da zero a settanta. Ma i programmi di formazione specialistica in ambito europeo (Lapco.Nhs.Uk, Carsep – Lims) hanno dimostrato come attraverso una corretta formazione standardizzata sia possibile incrementare l’attività chirurgica laparoscopica e per questo l’Acoi, la società scientifica maggiormente rappresentativa in Italia, ha voluto offrire una analoga opportunità a tutti i suoi soci e ha realizzato la Colon Mis Academy».

AMILCARE PARISI ARRIVA FINO IN CINA

Parisi e il riconoscimento

L’equipe della chirurgia digestiva

Dal Maso elogia Parisi per l’ennesimo riconoscimento: «Rinnovo le mie congratulazioni al dottor Amilcare Parisi e alla sua equipe per l’inizio di questo nuovo importante percorso, che conferma ancora una volta come la struttura da lui diretta sia ormai punto di riferimento internazionale per le più aggiornate e innovative tecniche nella chirurgia oncologica digestiva. E con l’occasione ringrazio anche gli altri numerosi professionisti del nostro ospedale che, attraverso importanti trial clinici e progetti di ricerca multidisciplinari, sono sempre più conosciuti e apprezzati dalla comunità scientifica internazionale, come dimostrano anche il Summer School sulla dieta mediterranea, la cooperazione con la Cina, Esinodop e Imigastrice altro ancora». Il progetto si articolerà in varie fas: sono previste lezioni frontali presso la sede dell’Acoi a Roma, attività didattica all’interno del ‘Santa Maria’ di Terni e delle altre otto strutture ospedaliere coinvolte nel progetto, e ore di formazione con le nuove tecnologie presso il Johnson & Johnson Institute di Amburgo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.