19 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carenza personale ospedale Terni: «Problema resta»

Carenza personale ospedale Terni: «Problema resta»

di Simone Francioli
4 Giugno 2020
in Ambiente e salute, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giorgio Lucci, Nicola Ambrosino e Mauro Candelori
Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl

Nei giorni scorsi il dottor Casciari ha annunciato la volontà di riorganizzare l‘azienda ospedaliera di Terni, creando un ‘Polo di malattie infettive esterno al corpo ospedaliero centrale’ per consentire all’azienda di riprendere le normali attività ambulatoriali e chirurgiche nel corpo centrale.

IL BILANCIO 2019: LE CRITICITÀ

L’obiettivo ‘free’ avendo però sempre disponibile una struttura per malattie infettive, pronta a fronteggiare eventuali eventi epidemici che potrebbero presentarsi in futuro o un riacutizzarsi dell’attuale pandemia. Rimane però tutt’altro che risolto il problema delle attuali liste di attesa, per le attività ambulatoriali e chirurgiche, problematica aggravata anche dalle notizie che abbiamo dopo gli incontri avuti con la direzione aziendale della Usl Umbria 2 , la quale per motivi organizzativi, dovuti al rispetto dei protocolli anticovid, e per le strutture che male si prestano al rispetto del distanziamento sociale, potrà garantire solo in minima parte la riduzione delle liste di attesa.

Va anche evidenziata la nostra contrarietà alla chiusura in via definitiva dei pronto soccorso di Narni e Amelia che determinerà un disagio per i cittadini ed un aggravio di lavoro per il pronto soccorso di Terni, già oberato di accessi. Rimane poi irrisolto il problema delle dotazioni organiche dell’azienda ospedaliera di Terni, problematica che le organizzazioni sindacali hanno posto ormai da anni, sostenendola con una vertenza durata quasi due anni, che purtroppo non ha trovato riscontro nel passato quadro politico.

L’emergenza covid ha di fatto aggravato la situazione. L‘istituzione di più posti letto in pneumologia e di terapie intensive ci impone non solo un numero adeguato di personale, ma richiede degli infermieri con una esperienza professionale che deve essere costruita negli anni e che non si possiede certamente alla fine dei percorsi di laurea. Stesso ragionamento vale per i medici anestesisti i quali divengono sempre più essenziali sia nelle attività chirurgiche che nelle attività di rianimazione.

In ultimo, e non certo per importanza, la notizia che l‘attuale dirigente delle professioni sanitarie dell’azienda ospedaliera, verrà comandata presso l‘ospedale di Rieti, senza una adeguata sostituzione. Nell’emergenza covid il personale sanitario, medico e del comparto (infermieri, tecnici, ostetriche, Oss), ha dato una risposta straordinaria, riuscendo a garantire alla cittadinanza una assistenza sanitaria adeguata, nonostante la virulenza del fenomeno.

Non è certo intenzione delle organizzazioni sindacali limitare o intervenire sulle esigenze familiari o sulle legittime ambizioni personali (anche se per il personale del comparto le mobilità e i ricongiungimenti familiari sono sempre molto problematici, se non impossibili), ma è del tutto evidente che una struttura così delicata, in una emergenza non ancora risolta, che conta circa 1.200 unità, non può essere lasciata senza una guida autorevole di livello dirigenziale. Chiediamo per cui che venga sospesa la delibera di trasferimento, in attesa che si concretizzi una adeguata sostituzione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
19 ° c
49%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.