20 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Patrimonio culturale, Terni protagonista

Patrimonio culturale, Terni protagonista

di Francesca Torricelli
27 Aprile 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione dell'evento

La presentazione dell'evento

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il 2018 è l’anno europeo del patrimonio culturale, per l’occasione l’associazione culturale ‘Novum in Vetere’ presenta il convegno ‘Patrimonio culturale e città: il ‘bene’ per Terni’.

L’anno europeo del patrimonio culturale Per tutto il 2018 si celebra il ricco patrimonio culturale a livello europeo, nazionale, regionale e locale. Il motto dell’anno è ‘Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro’ con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza a un comune spazio europeo che plasma l’identità e la vita quotidiana delle persone. Durante tutto l’anno saranno organizzate iniziative e manifestazioni in tutta l’Unione per consentire ai cittadini di avvicinarsi e di conoscere maggiormente la loro cultura.

A Terni L’associazione ‘Novum in Vetere’, in convenzione con la Diocesi di Terni-Narni-Amelia, in collaborazione con il Lions club e con il patrocinio del Pontificio consiglio della cultura, organizza una due giorni di studi che si terrà il 4 e il 5 maggio al Museo diocesano e capitolare di Terni. «Si parlerà – spiega Manuela Canali, presidente dell’associazione – della forte relazione tra alcune specifiche qualità e performance delle aree urbane e in particolare della vivacità e del dinamismo della vita civile e culturale e della loro capacità di generare qualità sociali e valori culturali all’interno delle comunità. Per rilanciare l’immagine di una città, comunque, occorre sempre tenere presente chi si è e da dove si viene, riscoprendo la propria identità peculiare e il valore sociale dell’arte e della cultura».

L’evento Al Museo diocesano, il 4 maggio la presidente dell’associazione Canali introdurrà monsignore Pasquale Iacobone, docente alla Pontificia università Gregoriana e segretario della Pontificia commissione di archeologia sacra. Il 5 maggio, invece, è in programma una tavola rotonda alla quale parteciperanno Francesco Scoppola (direttore generale Mibact), Donatella Gavrilovich (dell’Università ‘Tor Vergata’ di Roma), Giovanni Eroli (presidente ‘Dimore storiche Umbria’), Valter Ballarini (architetto), Alessandra Robatto (dell’Università degli studi di Perugia), Danilo Pirro (architetto), Elena Sinibaldi (funzionario uffici Unesco Mibact), Roberto Montagnoli (vicedirettore Coldiretti Umbria), Marco gatti (direttore istituto Briccialdi Terni) e Bianca Maria Diamanti (esperta di danza educativa).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

5 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
5.4mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.