Torna l’inverno sull’Umbria, ma sarà una breve parentesi di 48 ore, prima di un nuovo rialzo delle temperature che potrebbero sfiorare livelli quasi primaverili.
Queste le previsioni fino a metà gennaio nella regione, dove l’inizio dell’anno è stato contraddistinto – viene sottolineato da Perugia Meteo – da «temperature elevate anche in quota, con fusione della neve caduta fin sui 1.800 metri, cosa alquanto anomala nella prima decade di gennaio, statisticamente la più fredda dell’anno».
Presto però le cose sono destinate a cambiare. Da giovedì la nuvolosità sarà in aumento e associata a rovesci sparsi, un peggioramento meteo che dovrebbe proseguire anche venerdì e sabato, giornata quest’ultima dove «inizierà ad affluire aria più fredda da nord-est, che poi sarà più presente tra domenica e lunedì prossimi, con nevicate, specie domenica, lungo la dorsale appenninica, fino a quote molto basse, anche sulle zone pedemontane umbre, pur se saranno più favorite quella adriatiche, con venti tra moderati e forti nord-orientali, specie nella giornata di domenica 12».
Poi da martedì 14 la pressione atmosferica «sarà in aumento con venti di tramontana che andranno man mano cessando e probabili gelate in pianura, specie nelle zone sottovento, e massime in aumento progressivo per gran parte della settimana».