Nella rifinitura a porte chiuse, a poche ore dal fischio d’inizio di Perugia-Benevento, Bucchi capirà se Fazzi e Del Prete saranno utilizzabili e deciderà alla fine con quale schieramento affrontare i sanniti: difesa a tre o a quattro.
La lista di Bucchi Entrambi convocati, in ogni caso. Dalla lista mancano solo gli infortunati Mancini, Dezi e Rosati: Brignoli, Elezaj; Belmonte, Del Prete, Di Chiara, Dossena, Fazzi, Monaco, Volta; Acampora, Brighi, Gnahore, Ricci; Di Carmine, Forte, Guberti, Mustacchio, Nicastro, Terrani.
LE PAROLE DEL MISTER: ORA TUTTI SULLO STESSO PIANO (VIDEO)
Solo due dubbi «La squadra è fatta per nove undicesimi – dice Bucchi in conferenza stampa – a seconda del recupero di Del Prete e Fazzi deciderò uomini e assetto tattico: sono ancora indeciso se giocare a 3 o a 4. Grazie a loro posso attuare uno schema tattico piuttosto che un altro, magari cambiando anche in corso d’opera. Il secondo dubbio è in avanti: tra Nicastro, Terrani e Guberti uno resterà fuori».
Benevento sulle ali dell’entusiasmo «Squadre neopromosse che hanno lavorato bene si portano dietro l’entusiasmo di un campionato vinto e l’incoscienza di chi non ha nulla da perdere. Il Benevento ha un allenatore molto bravo che spesso è arrivato vicinissimo alla serie A. Per me non è una sorpresa se sono in quella posizione in classifica: giocheranno per la serie A fino alla fine. È una fase decisiva del campionato. Basta poco per fare un balzo in avanti e altrettanto per farne uno indietro. Bisogna essere bravi a non guardare la classifica».
I convocati del Benevento Brutta tegola per i campani: Baroni deve rinunciare anche a Padella e Lopez. al giovane e promettente portiere Cragno (lesione del menisco mediale del ginocchio destro: sarà operato) e al difensore Lopez. Ecco l’elenco: Alastra, Gori, Piscitelli; Camporese, Gyamfi, Lucioni, Pezzi, Venuti; Buzzegoli, Chibsah, De Falco, Del Pinto, Eramo, Matera, Melara, Pajac, Viola; Ceravolo, Ciciretti, Cissé, Falco.
Arbitro ‘portafortuna’ Ad arbitrare Perugia-Benevento sarà Daniele Chiffi di Padova, un arbitro con il quale il Perugia vince sempre e il Benevento perde sempre. Lo scorso anno per il Grifo vittoria a Crotone, due anni fa a Brescia e in casa con l’Entella. Vittorie con Chiffi anche in Coppa Italia di Lega Pro (con il Lecce), in seconda Divisione (Fano) e serie D (a Città di Castello e con la Turris). I precedenti stagionali non sono positivi invece per il Benevento, con cui i giallorossi hanno sempre perso: in Liguria contro la Virtus Entella (3-2) e a Ferrara contro la Spal (2-0, con Chiffi quarto uomo). Gli assistenti saranno Vincenzo Soricaro di Barletta e Marco Bresmes di Bergamo. Quarto uomo Edoardo Paolini della sezione di Ascoli Piceno. Curiosità : Chiffi era stato designato anche per la gara dello scorso 27 febbraio fra Perugia e Virtus Entella, ma poi venne sostituito.
Anticipi e posticipi Due partite serali consecutive per il Perugia alla fine di aprile: lo ha ufficializzato la Lega di Serie B rendendo noto l’elenco di anticipi e posticipi delle prossime gare. Novara-Perugia (16ma giornata) si giocherà venerdì 21 aprile alle ore 19, Perugia-Verona (17ma) si giocherà martedì 25 aprile alle ore 20.30: posticipo serale del martedì esattamente come la prossima gara serale del Perugia, contro il Pisa, programmata per martedì 4 aprile alle 20.30 allo stadio ‘Curi’.
Viareggio, Primavera supera il turno Battendo (2-1) gli argentini del CAI i giovani biancorossi superano il girone eliminatorio con un turno di anticipo. La sfida contro la Fiorentina servirà a decidere la prima in classifica, ma entrambe le squadre italiane passeranno alla fase successiva. Eppure la partita non era cominciata benissimo: sudamericani in vantaggio con Acosta ed espulsione di Di Nolfo, arrivata dopo il pareggio di Goffredo. Finale di sofferenza, fino al contropiede decisivo: pallone conquistato da Manga che manda Calzola in porta, dribbling e tiro vincente sul secondo palo.
I complimenti di Santopadre «Sì, è vero, forse non possiamo avere gli investimenti faraonici di qualcuno e di questo me ne rammarico, ma di una cosa possiamo andare veramente molto fieri: questo Perugia dal piccolo amico all’ultimo arrivato in prima squadra ha un’anima e un cuore, ha l’orgoglio di vestire questi colori. Grazie Grifoncelli, grazie di cuore». Questo il messaggio con cui il presidente ha fatto gli auguri ai ragazzi che partecipano alla ‘Coppa Carnevale’.