21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, donne uccise: candele per ricordarle

Perugia, donne uccise: candele per ricordarle

di Lucina Paternesi
20 Dicembre 2015
in Attualità, Cronaca, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

«Ho capito quanto vale una figlia». Sono le parole di Alberto Presta, papà di Raffaella, la donna uccisa il 25 novembre scorso dentro la casa dove abitava col marito e il figlio a Perugia, in via Bellocchio, ad aprire la fiaccolata contro la violenza sulle donne.

LE IMMAGINI DELLA FIACCOLATA

La fiaccolata E’ una marcia silenziosa quella che sabato pomeriggio ha attraversato corso Vannucci, tante candele accese per ricordare Raffaella, Margherita, Daniela e Ilaria. Loro non ce l’hanno fatta, il loro ricordo può servire a riflettere e a fermare la violenza. Quella tra le mura domestiche, quella che non ti aspetti sul luogo di lavoro, quella che porta via madri, sorelle, figlie. A Perugia, al fianco di Alberto Presta e del fratello di Raffaella c’è anche il marito di Margherita Peccati e il fratello di Daniela Crispoltoni, le due impiegate uccise negli uffici della Regione al Broletto, c’è Maria Toni, l’amica di Ilaria Abbate. Ci sono anche i rappresentanti delle istituzioni, davanti a tutti il sindaco di Perugia Andrea Romizi, l’assessore Edi Cicchi, i consiglieri Erika Borghesi, Massimo Perari Lorena Pittola, Stefano Giaffreda, gli onorevoli Valeria Cardinali e Pietro Laffranco, il consigliere regionale Carla Casciari e poi ancora donne, famiglie con bambini e tanti uomini.

Il grande abbraccio Un corteo silenzioso, composto, attraversa tutto il centro storico di Perugia che, per l’occasione, si ritrova con le luminarie spente. Arriva davanti alla Fontana Maggiore e compone un cerchio. Con un grande abbraccio tutta la città si stringe intorno ad Alberto e ai familiari delle vittime. Nessun intervento pubblico, il papà di Raffaella si limita a ringraziare tutti. «Voglio solo ringraziarvi per essere qui oggi – dice – vi abbraccio tutti». In silenzio vengono liberate in cielo delle lanterne luminose.

Il ricordo del padre Il suo dolore è di quelli che un padre non dovrebbe conoscere. Ma vuole comunque ricordare sua figlia, «una ragazza eccezionale – dice – col senso del dovere verso sé stessa e verso gli altri. Io non conoscevo Raffaella come la conoscevano gli altri. Era molto legata alla famiglia, la voleva tenere unita nell’interesse del bambino. Si occupava di diritto di famiglia, forse pensava che sarebbe riuscita a sistemare le cose a casa». Loro, i suoi familiari, non sapevano nulla delle difficoltà che viveva Raffaella. «Forse si era confidata con qualche amica intima – prosegue Alberto – io non avrei mai immaginato nulla. Me li ricordo a un matrimonio di famiglia, a fine settembre, sembravano una coppia felice».

«Ora giustizia» Ora Alberto vuole che la giustizia faccia il suo corso. «Dove non arriva quella terrena, arriverà quella divina – prosegue – Mia figlia se n’è andata troppo presto». Assieme alla nonna ora i genitori di Raffaella si occupano del bambino di sei anni che è rimasto senza una mamma e neppure un papà.  «E’ un gioiello di bambino, riesce a darci la forza di andare avanti, ci costringe ad essere forti. E’ un piccolo uomo, noi vogliamo solo dargli serenità e sicurezza, pace interiore ed esteriore». E sull’idea espressa da Francesco Rosi in carcere di destinare parte del suo patrimonio al piccolo e alla famiglia Presta, Alberto è netto: «se lui è in grado di darmi qualcosa indietro, allora mi ridia mia figlia, il resto se lo tenga».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Perugia-Pineto 2-2: un brutto Grifo in campo e sugli spalti – Il video
Cronaca

Rissa fra ultras del Perugia: raffica di patteggiamenti e multe in tribunale

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Terni: muore in strada a 53 anni. Tragica scoperta in via Garibaldi
Cronaca

Terni: muore in strada a 53 anni. Tragica scoperta in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
59%
6.1mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.