10 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, la Lega contro l’educazione Lgbt

Perugia, la Lega contro l’educazione Lgbt

di Redattore
8 Settembre 2018
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Siamo di fronte alla più totale illegittimità. Quello che, grazie alle nostre battaglie, era stato eliminato dalla legge regionale non può rientrare dalla finestra, attraverso un protocollo». Il riferimento fatto dai vertici Lega in conferenza stampa è al protocollo applicativo sulle discriminazioni sessuali che la giunta Marini ha recentemente inviato ad importanti realtà territoriali e regionali chiedendone la sottoscrizione ma che si discosta molto da quanto varato dal consiglio regionale nell’aprile 2017 dove si escludevano gli studenti dall’indottrinamento diretto della teoria gender.

LA RISPOSTA DELL’ASSOCIAZIONE AGEDO TERNI

Tutti contro la legge

Un momento della conferenza

«Quella legge – ha ricordato il segretario nazionale Lega Umbria, Virginio Caparvi – nulla consegna alle reali priorità del cittadino. È la solita marchetta politica indirizzata ad una cerchia dell’elettorato. Lascia basiti che in questa regione con tutti i problemi che ci sono, la giunta provi a nascondere dietro un concetto estremamente condivisibile come quello della discriminazione, idee che lo sono meno». «Con questo protocollo – ha precisato Simone Pillon – si vuole fare in modo che alcune associazioni come Omphalos o Arci Gay vadano direttamente a fare educazione sessuale agli studenti. La Legge approvata in consiglio regionale lo escluse (il riferimento è all’art 3della L.R. 3 del 2017 dove si cita solo il personale docente e i genitori ma non i bambini), mentre nel protocollo si scavalca, si stralcia, si mette sotto i piedi quanto definito dalla massima assise regionale e si prevede un rapporto diretto tra certe associazioni e gli studenti, ledendo anche l’art 30 della Costituzione per cui la responsabilità educativa dei figli è posta in capo ai genitori. Un protocollo non può derogare ad una legge regionale che l’ha generato – ha concluso Pillon – siamo di fronte alla più totale illegittimità».

Tutti contro la legge

«Nel 2020 ci sarà, come auspichiamo, un cambio nell’amministrazione regionale e leggi come queste verranno immediatamente cancellate – ha precisato il consigliere regionale Valerio Mancini – basta con osservatori, norme inutili, iniziative ideologiche. Immaginiamo una scuola in cui si educa e in cui gli attori del progetto educativo sono le famiglie e gli insegnanti e nessun altro. Invitiamo quindi tutti i sindaci e non firmare il protocollo inviato dalla Giunta, quel documento che deve restare nei cassetti. Annuncio che dopo Todi, presenteremo anche nei Comuni di Città di Castello e Umbertide una mozione per l’istituzione della giornata della famiglia tradizionale. Quella del 2017 è una legge iniqua, la Regione Umbria dovrebbe avere un approccio diverso alla sicurezza educativa, ai comportamenti degli studenti. Questa legge invece mette l’accento solo su alcuni discriminati, dimenticando gli altri e dimostrando scarsa fiducia nei confronti del corpo docente, che invece svolge attività di prevenzione verso il bullismo e le azioni discriminatorie».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
2 ° c
93%
5.8mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.