13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Perugia non è più capitale della droga»

«Perugia non è più capitale della droga»

di Lucina Paternesi
22 Dicembre 2015
in Attualità, Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

E’ il vicequestore Pierandrea Taurelli il nuovo dirigente della Digos di Perugia che va a sostituire Francesco Moretta promosso primo dirigente.

Anti-terrorismo Taurelli è stato presentato martedì mattina dal questore Carmelo Gugliotta che l’ha presentato come esperto di terrorismo, il dirigente infatti proviene dalla direzione centrale di prevenzione. A salutare tutti è invece il dottor Adriano Felici, commissario capo dirigente della squadra volante che si trasferirà alla questura di Milano.

Un’altra città «Perugia non è più la capitale della droga. Lo possiamo affermare con certezza» ha detto il questore Gugliotta che ha aggiunto: «questa è una città migliore rispetto a qualche anno fa». «Perugia è stata recuperata grazie all”impegno sul campo delle forze di polizia, all”impegno delle istituzioni e della magistratura, dei cittadini che si sono riappropriati degli spazi liberati dalla criminalità. Ora dobbiamo mantenere questo trend positivo».Il questore ha poi parlato di un ‘lavoro di squadra’, condiviso con il sottosegretario all’Interno Gianpiero Bocci. «Le morti per overdose – ha ricordato Gugliotta – sono crollate da 28-30 negli scorsi anni a cinque nel 2015. E’giusto essere ottimisti – ha concluso – ma non abbiamo vinto alcuna guerra».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Cronaca

Violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato a Torino un uomo residente a Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni: avvolta dalle fiamme in casa, grave una quarantenne

10 Luglio 2025
Terni, minaccia il suicidio per solitudine: l’Arma salva un 70enne
Cronaca

Terni, punta coltello contro dipendente e rapina autonoleggio: 25enne arrestato

10 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.