13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, ok all’ordine del giorno contro il bullismo

Perugia, ok all’ordine del giorno contro il bullismo

di Fabio Toni
16 Settembre 2020
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di A.B.

In concomitanza con la riapertura delle scuole, il consiglio comunale di Perugia ha approvato l’ordine del giorno presentato dalla consigliera Francesca Vittoria Renda, capogruppo Blu e portavoce di Blu-Perugia Civica, contro il bullismo. L’obiettivo è avviare un intervento coordinato tra la classe politica e le istituzioni, ponendo le basi per contrastare e prevenire una problematica che potrebbe non essere più sotto controllo.

Numeri

Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni in continua crescita fra i più giovani, investendo in particolar modo le scuole medie e superiori, fino a riversarsi nella sfera familiare. È quindi necessario che le istituzioni prendano quanto prima seri provvedimenti al fine di punire chi presenti comportamenti diffamatori e lesivi nei confronti di altri soggetti. Come riportato dalla consigliera Renda, «il 22,5% dei casi i ragazzini fra gli 11 e i 13 anni e nel 17,9% dei casi gli adolescenti fra i 14 e i 17 anni, sono stati vittime di comportamenti violenti e offensivi». Oltre a precisare che «dai dati sul cyberbullismo emerge che su 354 denunce di minori trattate nel 2017 dalla Polizia postale, 59 riguardano la diffusione di materiale pedopornografico e 116 sono casi riguardanti ingiurie, molestie e minacce».

Impegno

Come previsto dal documento sottoposto alla commissione e al consiglio, per contrastare il fenomeno è necessario adottare misure di recupero per il ‘bullo’, integrandole con norme comportamentali adeguate. Il Comune di Perugia sarà il principale protagonista per arginare al meglio ogni forma di bullismo e di cyberbullismo, coinvolgendo nel suo impegno tutte le istituzioni dedicate.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.