20 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, parco Aretino: «Qui tutto è lecito»

Perugia, parco Aretino: «Qui tutto è lecito»

di Lucina Paternesi
3 Luglio 2017
in Ambiente e salute, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Rifiuti abbandonati nel parco

Un’altra area verde abbandonata. Stavolta, a finire nel mirino di Perugia Social city è la zona di via Pietro Aretino, un piccolo parco dietro all’uscita della superstrada di Prepo.

Verde pubblico Con un messaggio inviato al sindaco Andrea Romizi da parte del referente della Pallotta, Massimo Sposini, la denuncia è chiara: «Se da una parte, come avviene a Palazzo dei Priori, si dice che il verde pubblico è stato messo nelle condizioni ottimali perché i residenti ne possano appieno usufruire, è naturale che alle parole devono seguire i fatti e in questo parco, i fatti, parlano da soli» commenta Giampiero Tamburi.

Il campo da basket

Bivacco e bagordi «Ecco lo stato del parco di via Pietro Aretino alle 10:00 di domenica mattina – commentano da Perugia:Social city –  dopo i bivacchi e i bagordi della sera precedente. Questo è il parco dove tutto è permesso, dove si può giocare a pallavolo, su un campo che sarebbe da basket, si possono fare barbecue, vedi sabato pomeriggio e di conseguenza si possono servire pietanze, si può urlare a squarciagola a tutte le ore e si può rimanere tranquillamente anche la notte utilizzando luce pubblica supplementare. Tutto questo non tenendo minimamente conto del fatto che il parco si trova sotto una serie di palazzi abitati da famiglie che da anni sopportano il frastuono che incessantemente entra all’interno delle case e che lamentano questa situazione di degrado senza che nessuno, nonostante le numerose chiamate alle autorità di pubblica sicurezza, se ne sia fatto carico. È forse auspicabile lo smantellamento delle strutture ricreative all’interno dei parchi pubblici?».

I resti di un barbecue

I residenti, dunque, sono esasperati. «Si potrà obbiettare: ‘Il parco è piccolo, di poca importanza nel contesto delle numerose aree verdi del nostro Comune, per cui è alquanto difficile controllare ciò che avviene’. No! Spero proprio che non si ragioni così perché i residenti che da svariati anni e non esagero dicendo da decine, sono gli stessi perugini che abitano al centro storico o in qualsiasi altra parte ‘in’, con tanto di parchi blasonati di Perugia e nulla, proprio nulla indica che debbano essere trattati in maniera diversa». Un fatto noto, dunque, in centro come in periferia, per cui gli abitanti della città aspettano «un decisivo e doveroso intervento per risolvere problemi sempre più irritanti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

10 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
14 ° c
83%
3.6mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.