6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, tensione alta sui servizi educativi

Perugia, tensione alta sui servizi educativi

di Marco Torricelli
30 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Niente da fare, il tentativo di conciliazione nella vertenza relativa ai servizi educativi del Comune di Perugia è fallito. È quanto annunciano Bruno Leombruni (Fp Cgil), Serena Sargenti (Cisl Fp), Cristiano Mezzasoma (Uil Fpl) e Beatrice Ciliani (Usb) della Rappresentanza sindacale unitaria del Comune di Perugia dopo l’incontro che si è svolto lunedì nella Prefettura di Perugia.

La delusione «Il tentativo di conciliazione si è chiuso in maniera negativa – dichiarano i sindacati – in quanto prendiamo atto della volontà dell’amministrazione comunale di non voler avviare il confronto richiesto nonostante abbiamo ribadito la legittimità di questo tavolo a trattare delle materie richieste e quindi incontreremo le lavoratrici in assemblea al più presto per determinare le eventuali azioni di contrasto. Ci scusiamo in anticipo con l’utenza per il disservizio che si potrebbe creare».

I temi In discussione ci sono il calendario scolastico, il piano delle assunzioni e il carico di lavoro. «Riteniamo la proposta in merito al calendario scolastico – aggiungono Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Usb – irricevibile in quanto questo per noi è comprensivo delle interruzioni di Natale e Pasqua, come da articolo numero 31 del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 2000; insufficiente il piano delle assunzioni per il servizio educativo, in quanto la carenza della dotazione organica è palese, visto il costante ricorso ai tempi determinati; e che le sostituzioni non sono effettuate come sono state concordate nell’ultima riorganizzazione effettuata nel 2012». I sindacati ritengono inoltre che i carichi di lavoro debbono essere rivisti «in quanto – spiegano – le educatrici hanno un’età anagrafica elevata e un numero consistente di prescrizioni che necessitano con urgenza delle misure correttive. Segnaliamo inoltre la mancata elaborazione da parte del Comune di Perugia di un protocollo in caso di calamità naturale nel momento di chiusura delle strutture con ordinanza del sindaco». I sindacati rendono poi noto che fin da subito verrà effettuata dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore l’astensione dagli straordinari e dai i cambi di turno comunicati “senza congruo preavviso”. “Ci troviamo – commentano i sindacati – di fronte a un’amministrazione sorda alle richieste fatte, che ci incontra solo se costretta”.

Sindacalisti in carriera Poi c’è una grana tutta interna ai sindacati: !Vorremmo anche dire, e lo diciamo con profondo dispiacere – proseguono Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Usb – che qualcuno all’interno dell’Rsu dovrebbe farsi un esame di coscienza e decidere da che parte stare, se rimanere in Rsu e difendere i lavoratori o essere la neo, perché di nuova istituzione, posizione organizzativa della unità operativa dei servizi educativi in cui si consuma la vertenza. Pensiamo che sia opportuno chiedere che venga fatta una scelta di coerenza. Legittimo – concludono Leombruni, Sargenti, Mezzasoma e Ciliani – accettare una nuova sfida, quella della nomina a posizione organizzativa, ma allora bisognerebbe riconoscere di essere stato incoerente con le parole dette e scritte a lavoratrici e lavoratori del Comune di Perugia e dimettersi dall’Rsu».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.