11 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, via Parione: ‘tuona’ anche la Chiesa

Perugia, via Parione: ‘tuona’ anche la Chiesa

di Marco Torricelli
9 Aprile 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Monsignor Saulo Scarabattoli in via del Parione

Monsignor Saulo Scarabattoli in via del Parione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non ci sono solo le storie delle famiglie, ‘intrappolate’ in via del Parione a Perugia, per i lavori in corso per il consolidamento e la messa in sicurezza del stabile dell’ex carcere. Adesso – dopo le loro proteste – arrivano anche quelle di monsignor Saulo Scarabattoli, vicario episcopale della Prima Zona pastorale dell’Archidiocesi (Perugia città): i lavori si svolgono infatti nelle vicinanze della storica e molto frequentata chiesa parrocchiale di Santo Spirito e «la messa in sicurezza di questo edificio ha causato la chiusura (da cinque mesi) della via principale di accesso (via del Parione) per veicoli e pedoni alla stessa chiesa, creando non pochi problemi ad anziani e disabili che frequentano assiduamente il luogo di culto».

La Pasqua Monsignor Scarabattoli, che della chiesa è il parroco, dice di aver «fatto già richiesta alle autorità civili preposte in materia per permettere ai pedoni di raggiungere facilmente la chiesa almeno nel periodo delle festività pasquali, in particolare durante la Settimana Santa. Lunedì 10 aprile più di quaranta adolescenti della parrocchia con le loro famiglie e amici animeranno la Via Crucis in preparazione della loro Cresima, che riceveranno la Notte di Pasqua, il cui percorso tradizionale, per le vie principali della parrocchia, dovrà essere modificato con non pochi problemi logistici».

La protesta Secondo monsignor Scarabattoli «basterebbe rimuovere da via del Parione due lamiere per permettere, per pochi giorni, il transito dei pedoni. E’ una situazione, comunque, non più sostenibile per tanti cittadini pur riconoscendo la fondatezza dell’intervento di messa in sicurezza. Non è comprensibile, nel contempo, il ritardo dell’avvio dei lavori di consolidamento delle parti dichiarate “pericolanti” delle facciate esterne, per altro protette da una grande impalcatura di lamiere e tubi innocenti realizzata su tre lati dell’ex carcere con un dispendio non indifferente di denaro pubblico. L’Amministrazione comunale sta facendo tutto il possibile per rendere nuovamente percorribile la via, ma l’ultima parola spetta al Dipartimento del Ministero della Giustizia di Roma e al Provveditorato dell’Amministrazione penitenziaria di Firenze per modificare l’impalcatura di protezione (opera che richiederebbe due mesi di lavoro), così da permettere la fruibilità del tratto attualmente chiuso di via del Parione».

Nessuno risponde Ad entrambi gli enti, racconta monsignor Scarabattoli, «abbiamo chiesto spiegazioni di questo ritardo nel modificare l’impalcatura, ma ancora non abbiamo ricevuto risposta. Nell’attesa la nostra comunità parrocchiale è intenta a “denunciare” attraverso i media questo disagio avvertito da centinaia di cittadini. E’ proprio il caso di dire che la burocrazia uccide non solo la speranza, come dice spesso papa Francesco, ma anche il buonsenso».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Clear
10 ° c
93%
5mh
20 c 9 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.