18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Piediluco: «Foresteria per tutti gli atleti»

Piediluco: «Foresteria per tutti gli atleti»

di Francesca Torricelli
11 Febbraio 2019
in Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Trasformare l’ex scuola media di Piediluco in una foresteria e valutare l’interesse da parte della Federazione italiana di canottaggio ad utilizzarla». È quanto chiede riportato in un atto d’indirizzo che chiede l’impegno del sindaco e della giunta del Comune di Terni, firmato dal capogruppo del Partito Democratico Francesco Filipponi.

Il Centro nazionale canottaggio

«La presenza del Centro nazionale di canottaggio a Piediluco è da sempre un elemento di arricchimento per la nostra città e per lo stesso borgo», si legge nell’atto. «Piediluco e il suo lago sono da sempre sede affidabile e collaudata per le competizioni nazionali e internazionali di canottaggio. La tradizione remiera di Piediluco ha radici che risalgono agli anni ‘30 e che hanno portato alla nascita nel 1977 del Centro nautico ‘Paolo D’Aloja’, grazie anche all’impegno della Regione Umbria, della Provincia e del Comune di Terni, del Coni e della Federazione italiana di canottaggio. Il ruolo di Piediluco nel panorama mondiale del canottaggio va rafforzato e consolidato».

Una foresteria

In autunno partiranno dei lavori di manutenzione e ristrutturazione molto importanti per adeguare il centro nautico di Piediluco agli standard previsti dalla legge. Nel progetto complessivo era stata prevista anche la realizzazione di una foresteria nelle vicinanza dell’attuale edificio della Federazione, ma non potrà essere realizzata a seguito del diniego da parte della Soprintendenza. Il Comune di Terni è proprietario dell’edificio dell’ex scuola media di Piediluco, inserito nel piano delle alienazioni, tale struttura, realizzata all’inizio degli anni ‘70 è ormai chiusa da molti anni e il suo mancato utilizzo rappresenta un danno incalcolabile allo stesso edificio, che sta ormai raggiungendo livelli di degrado abbastanza elevati. L’edificio, composto da aule e spazi rilevanti, potrebbe essere riconvertito per ospitare la stessa foresteria della federazione ed essere utilizzato come ‘college’ per gli atleti. Nello stesso edificio è presente anche una palestra che, adeguatamente ristrutturata, può essere messa a disposizione degli atleti della Nazionale, ma anche di quelli appartenenti ad altre nazioni che potrebbero scegliere Piediluco come sede di allenamenti (vedi ad esempio la Nazionale Rumena, che sta già facendo il training sul lago)».

Valutare l’interesse

Quello che viene chiesto quindi al sindaco alla giunta è di «intraprendere un’iniziativa volta a valutare l’eventuale interesse da parte della Federazione italiana di canottaggio ad utilizzare l’ex scuola media di Piediluco come sede della foresteria e come struttura ricettiva. A valutare, nel caso ci fosse una disponibilità, di concedere l’edificio in oggetto per un periodo congruo in cambio di lavori di ristrutturazione, come già avvenuto per altre strutture di proprietà comunale presenti a Piediluco, e valutare infine l’eventuale vendita dell’immobile».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
18 ° c
60%
7.9mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.