Presentata martedì mattina presso il Coni Point di Terni, la 2° edizione della manifestazione ciclistica ‘Granfondo del lago di Piediluco’ – valida per il campionato nazionale di granfondo Aics – che si terrà domenica 8 luglio. Presenti il delegato provinciale del Coni di Terni, Stefano Lupi, il presidente provinciale dell’Aics, Carlo Pezzanera, il presidente dell’Asd ‘Il Salice’ e organizzatore dell’evento, Diego Persichetti, e Maria Armeni, figlia del piedilucano Enea Armeni, l’inventore del cambio della bicicletta.
Tutto pronto Per l’evento, riservato alle categorie amatori e cicloturisti, sono previsti oltre 400 atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia e dall’estero. La partenza agonistica avverrà da viale Noceta alle 8.30 di domenica, mentre dalle 7.30 alle 8 prenderanno il via in modo libero i cicloturisti. Saranno tre i percorsi tra cui poter scegliere: due agonistici di 144,3 e 86,6 chilometri e uno cicloturistico di 51,3 chilometri con partenza ‘alla francese’.
I percorsi di elevata bellezza storico-paesaggistica, daranno la possibilità ai partecipanti di correre immersi nella natura e di attraversare due regioni (Umbria e Lazio), tre province (Terni, Rieti e Perugia) e tredici comuni (Terni, Spoleto, Ferentillo, Arrone, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Leonessa, Morro Reatino, Rivodutri, Colli sul Velino e Labro). Al termine della gara ci saranno le premiazioni con la consegna delle maglie tricolori di campione nazionale Aics di granfondo 2018. Inoltre Maria Armeni consegnerà una targa in ricordo del padre Enea che nel 1928 inventò il cambio per la bicicletta. L’Asd ‘Il Salice’ ha previsto pacchetti di soggiorno presso hotel del territorio con prezzi agevolati per i ciclisti e le loro famiglie.