11 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Piediluco tra il ‘D’Aloja’ e i sogni di Olimpiade

Piediluco tra il ‘D’Aloja’ e i sogni di Olimpiade

di Simone Francioli
12 Aprile 2015
in Canottaggio, Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Una regata del 29° ‘Memorial d'Aloja’

Una regata del 29° ‘Memorial d'Aloja’

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Prime medaglie nella seconda giornata del ‘Memorial d’Aloja’, giunto alla 29° edizione. Nel centro federale di Piediluco spazio alle regate internazionali, ma non solo: si discute anche sul sogno Roma 2024 e, di conseguenza, della possibilità che la frazione ternana possa ospitare un evento olimpico.

XXIX ‘MEMORIAL D’ALOJA’, LA FOTOGALLERY

Ben 30 medaglie azzurre nella giornata – senior, pesi leggeri e junior uomini/donne – di sabato. Nove ori, undici argenti e diciotto bronzi: gare di alto livello specialmente nelle barche corte, doppio e due senza, dove gli azzurri hanno dovuto dare fondo a tutte le energie per contrastare gli avversari come la Lituania, prima nel doppio subito davanti ai gialloverdi Romano Battisti e Francesco Fossi, e il Sud Africa, medaglia d’oro nel due senza senior con soli 41 centesimi di vantaggio sugli azzurri Matteo Castaldo e Marco Di Costanzo argento. Stessa medaglia anche per il doppio senior femminile – Laura Schiavone-Sara Bertolasi – e il doppio pesi leggeri con Andrea Micheletti e Pietro Ruta.

Una premiazione del XXIX ‘Memorial d'Aloja’
Una premiazione del XXIX ‘Memorial d’Aloja’

Oro per il quattro senza senior maschile di Giovanni Abagnale, Vincenzo Abbagnale, Matteo Lodo e Domenico Montrone, e per il quattro di coppia di Simone Venier, Luca Agamennoni, Luca Rambaldi e Paolo Perino. Podio tutto italiano nel quattro senza pesi leggeri vinto dalla formazione di Stefano Oppo, Paolo Di Girolamo,  Guido Gravina e Giorgio Tuccinardi.

Edizione di qualità Ad assistere alla competizione anche il presidente della Federazione italiana canottaggio, Giuseppe Abbagnale. Presenza di atleti meno folta se comparata all’ultima edizione, ma il bilancio è tuttavia positivo: «Rispetto allo scorso anno c’è un minor numero di nazioni coinvolte, però credo che la partecipazione qualitativa sia molto superiore e quindi ci possiamo ritenere soddisfatti».

La possibilità olimpica Nove anni all’evento e due e mezzo alla scelta della città. Ma le ipotesi su Piediluco protagonista a Roma 2024 già ci sono: «Il primo step – commenta Abbagnale – è portare avanti una forte candidatura per l’Olimpiade e che l’Italia riesca ad aggiudicarsela. Eventualmente si aprirebbe uno scenario completamente diverso su come organizzare un evento del genere e certamente Piediluco, essendo vicina a Roma, potrebbe essere uno dei luoghi interessati. Non necessariamente a livello di gare, magari come partecipazione preventiva. C’è tutto uno sviluppo che si potrebbe creare».

GUARDA L’INTERVISTA A GIUSEPPE ABBAGNALE

Discorso aleatorio Abbagnale chiude abbassando un po’ i toni sulla questione: «Uno sviluppo che senza la certezza dell’assegnazione dei giochi olimpici rimane aleatorio, chiaramente». Roma, Amburgo e Boston le città attualmente candidate e, per sapere se Piediluco potrà avere reali chance di ospitare la competizione olimpica, sarà necessario attendere quantomeno il 15 settembre 2017, quando in Perù il Comitato olimpico internazionale rivelerà la città scelta.

Il comitato promotore per Piediluco sito olimpico
Il comitato promotore per Piediluco sito olimpico

Le dieci ragioni per candidare Piediluco come sito olimpico per il canottaggio sono state presentate, in contemporanea con lo svolgimento delle ultime finali mattutine, dal comitato promotore formato da Alberto Pileri, Giuseppe Boccolini, Massimo Carignani e il presidente del Circolo canottieri locale Fabrizio Di Patrizi.

Piediluco e il canottaggio che primeggia nel mondo, la presenza del centro remiero federale, l’affidabilità collaudata per le competizioni, Piediluco come una tribuna naturale per il canottaggio, la conformità e la sostenibilità con l’ambiente, la presenza di infrastrutture logistiche e tecniche, la posizione strategica tra Umbria e Lazio, il bacino idoneo per svolgere l’attività, l’investimento economico finalizzato a durare nel tempo e le strutture ricettive qualificate e di qualità: questi i punti, in sintesi, elencati nel documento di promozione.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, bagarre sul ‘Liberati’. Bandecchi rifiuta di uscire, stop e poi atto bocciato
Calcio

Ternana: arrivano le prime cessioni ufficiali. Kees De Boer alla Salernitana e Vincenzo Millico al Casarano

8 Luglio 2025
Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western
Sport

Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western

8 Luglio 2025
Sport

Al Clt di Terni arriva la nazionale italiana Crazy for football

8 Luglio 2025
Perugia-Torres: il Grifo vince e fa un favore alle Fere
Sport

Calciomercato Perugia, acquisti al palo e solo 18 atleti in ritiro

8 Luglio 2025
C’è il 1° Terni Fitness Festival: pilates, yoga, danza, relax olistico, acquazone e sport per tutti
Nuoto

Terni, ci sono i campionati italiani di nuoto Fisdir: in arrivo 280 atleti

8 Luglio 2025
Sport

Terni, doppio podio tricolore per la 18enne Giulia Colarieti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Clear
12 ° c
62%
7.6mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.