17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Piegaro, la Forestale salva un bosco

Piegaro, la Forestale salva un bosco

di Marco Torricelli
20 Marzo 2015
in Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
I lavori bloccati

I lavori bloccati

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il permesso, per quei lavori di spietramento di un terreno agrario, era stato regolarmente concesso. Solo che, sempre quei lavori, erano di fatto sconfinati per molti metri anche all’interno di un bosco, violando le normative in materia paesaggistica ed urbanistica.

L'area sotto sequestro
L’area sotto sequestro

Il sequestro E così il personale del comando stazione di Città della Pieve del Corpo forestale dello Stato, nei giorni scorsi, ha posto sotto sequestro una vasta area boschiva in località Iernaccia del Comune di Piegaro. Il sequestro dell’area è stato convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Terni.

Le denunce Quattro persone del posto sono state denunciate per violazione della normativa relativa al vincolo paesaggistico e rischiano l’applicazione di una sanzione penale, oltre all’eventuale ripristino dello stato dei luoghi e una sanzione amministrativa per lavori effettuati in difformità all’autorizzazione ricevuta. I lavori effettuati, infatti, hanno prodotto una rilevante alterazione dello stato dei luoghi, con sradicamento di piante, scavi e rimaneggiamenti del suolo e grossi accumuli di pietrame estratto dal terreno su di una superficie boschiva di circa 2.000 metri quadrati.

Il vincolo La zona in questione è considerata di elevato interesse naturalistico, perché di elevata diversità floristico-vegetazionale, e risulta gravata dal vincolo paesaggistico, sia in quanto area boscata, che zona ricadente nella fascia di rispetto di un corso d’acqua pubblica tutelato, specificamente il ‘Fosso della Ierna’, un importante affluente del fiume Nestore. L’area in oggetto è pure soggetta a vincolo idrogeologico.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, malati truffati: «Noi l’avevamo detto»
Cronaca

Terni: indagine ‘Seven To Stand’. Tutti gli imputati assolti in appello

11 Luglio 2025
Cronaca

Violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato a Torino un uomo residente a Terni

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni: avvolta dalle fiamme in casa, grave una quarantenne

10 Luglio 2025
Terni, minaccia il suicidio per solitudine: l’Arma salva un 70enne
Cronaca

Terni, punta coltello contro dipendente e rapina autonoleggio: 25enne arrestato

10 Luglio 2025
Cronaca

Terni, colpi in serie in diverse farmacie. Coppia di ladri in azione

9 Luglio 2025
Terni, debiti mense: frizioni continue
Cronaca

Terni: 43enne condannato a 3 anni per maltrattamenti all’ex moglie

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.