34 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Plasma per curare Covid: «Siamo pronti»

Plasma per curare Covid: «Siamo pronti»

di Fabio Toni
9 Maggio 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Anche i dati di oggi (venerdì 8 maggio, ndR) relativi all’andamento in Umbria dell’epidemia da Covid-19, sono estremamente confortanti, ma non per questo dobbiamo adagiarci nel rispettare tutte le norme di distanziamento sociale e di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. L’Umbria, insomma, sta già affrontando la ‘fase 2’ forte di una condizione di grande contenimento della malattia». È quanto affermato dall’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, nel corso della conferenza stampa di questa mattina, cui hanno partecipato anche il direttore regionale della sanità, Claudio Dario, ed il direttore del servizio immunotrasfusionale dell’azienda ospedaliera di Perugia, Mauro Marchesi.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

«Nuovi focolai? Possiamo intervenire subito»

«Il positivo andamento in Umbria dei dati riguardanti l’emergenza Covid-19 – ha proseguito Coletto – ci fa guardare al futuro con maggior fiducia e il nostro strettissimo sistema di monitoraggio territoriale è in grado di metterci nelle condizioni di intervenire immediatamente, e con efficacia, nel caso in cui venissero individuati eventuali ‘focolai’. Si tratta di buoni risultati che abbiamo potuto conseguire innanzitutto per il grandissimo senso di responsabilità degli umbri e per l’altrettanto importante e scrupoloso lavoro di tutti gli addetti del nostro servizio sanitario, sia ospedaliero che territoriale».

«Possiamo anticipare alcune aperture»

Secondo l’assessore Coletto, proprio a fronte di questi buoni dati, «l’Umbria potrebbe anticipare alcune riaperture, pur mantenendo sempre alta la soglia di rispetto delle norme anti contagio. Per questo continueremo a chiedere che il Governo accolga le richieste in tal senso formalizzate dalla presidente della Regione, Donatella Tesei, alla conferenza Stato-Regioni».

Comunicazione dati verso l’obbligatorietà

Rispondendo poi alle domande dei giornalisti, l’assessore Coletto ha annunciato che è in via di definizione una ordinanza della presidente Tesei che renderà obbligatoria, da parte dei cittadini che faranno o hanno già fatto ingresso nel territorio umbro, la comunicazione dei loro dati (nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico) alle strutture di prevenzione delle aziende sanitarie. Dati che dovranno essere comunicati, come già ora, ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] (per tutti i comuni dei distretti Altotevere Alto Chiascio, Trasimeno, Perugino, Assisano e Media Valle del Tevere) e [email protected] (per tutti i comuni dei distretti Terni, Foligno, Spoleto, Narni-Amelia e Valnerina).

Cauto ottimismo

Il direttore regionale alla sanità Claudio Dario ha quindi illustrato nel dettaglio l’andamento epidemiologico che mostra in Umbria una curva dei contagi in forte e continua discesa, ed ha però ammonito sulla necessità di «proseguire nella strategia di contenimento della propagazione dell’infezione». Dario ha quindi ribadito che uno dei fattori decisivi per conseguire tale contenimento è proprio quello della tracciatura dei contatti, accanto alla realizzazione dei test.

Novità sul fonte-plasma: parte la sperimentazione

Nella giornata di giovedì, nel frattempo, il comitato etico regionale ha approvato il protocollo ‘Tsunami’ che prevede la possibilità di verificare l’efficacia della terapia con plasma da donatori convalescenti Covid-19, su pazienti affetti dalla stessa patologia con polmonite grave. Interessati i quattro centri trasfusionali dell’Umbria e le relative unità operative. «Si tratta di una sperimentazione – ha spiegato il dottor Marchesi – che vede in prima linea a livello nazionale ed internazionale proprio la sanità umbra, ed in particolare il centro di malattie infettive ed il centro regionale sangue dell’azienda ospedaliera di Perugia, che hanno aderito al protocollo multicentrico promosso dall’azienda ospedaliero-universitaria di Pisa. Grazie al via libera del comitato etico ed all’arrivo del macchinario Intercept per la ‘inattivazione virale’, indispensabile per la realizzazione della sperimentazione, già a partire dalla prossima settimana potremo avviare la selezione dei pazienti volontari per la donazione del plasma». Infine, nel corso della conferenza stampa è stato presentato un video, realizzato su iniziativa dell’assessorato alla salute e alle politiche sociali, come segno di concreto ringraziamento per tutti gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, i volontari e tutti le categorie di lavoratori che si sono spesi in Umbria nella prima fase dell’emergenza.

LA CONFERENZA INTEGRALE

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
25%
19.1mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.