di S.F.
Una riqualificazione da oltre 600 mila euro – quadro economico complessivo da 880 mila euro – in mano alla Cogem di Massa Martana con conclusione previstra per ottobre dopo 540 giorni di attività. Ed ecco che martedì mattina è scattato il sopralluogo congiunto di I e II commissione consiliare all’impianto sportivo ‘Laureti’, a ridosso del ciclopattinodromo ‘Perona’. In fondo le immagini della situazione attuale.
MAGGIO 2024, LA NOTIFICA DI CANTIERE
La consegna totale dei lavori c’è stata il 6 maggio 2024 e il progetto prevede anche la realizzazione di un campo da padel e di un’area indoor/outdoor per la pratica del calcio balilla olimpico/paralimpico. Oltre al già esistente campo di calcio a 11; stop invece per quello a 5, inizialmente previsto. A dare i dettagli ci hanno pensato il Rup, l’ingegnere Matteo Bongarzone, e la collega Arianna Pizzichini, in questo caso direttore dei lavori.
NEL 2023 IL VIA LIBERA ALLA COGEM
ANCHE IL PADEL ALL’OVIDIO LAURETI
«Con i fondi del Pnrr – le parole del funzionario con elevata qualificazione dei lavori pubblici – rifacciamo l’edificio per gli spogliatoi, ci sono i pareri positivi del Coni. Il padel sarà fatto come sport aggiuntivo e c’è spazio per il bigliardino paralimpico». Di mezzo ci sono poi ulteriori 800 mila euro provenienti dai canoni idrici: «Saranno utilizzati per la realizzazione della tribuna prefabbricata fino a 300 posti», ha specificato il Rup. In fase di studio la possibilità di coprirla parzialmente. A chiudere il cerchio la riqualificazione dell’area esterna (marciapiedi e parte attualmente sterrata) con nuovi parcheggi.
SERVIZI PUBBLICI RILEVANZA ECONOMICA, ‘LAURETI’: SCADENZA IN ARRIVO
Al momento i vecchi spogliatoi sono ancora in uso – l’attività dell’Olympia Thyrus non è mai stata interrotta – e saranno dismessi al termine dei lavori. Per l’utilizzo c’è una novità in arrivo: «La scadenza con l’Olympia è nel 2025, faremo un bando per la concessione», ha sottolineato l’assessore allo sport Marco Schenardi. La gestione è in mano alla società dal febbraio 2014, almeno da convenzione. Infine una curiosità: presente – con ogni probabilità è l’ultima uscita in tale ruolo – la presidente della II commissione Alessandra Salinetti che, come noto, è un nuovo assessore dell’esecutivo Bandecchi. Con firma prevista dopo il sopralluogo.