19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Polveri Prisciano: Ast punta su una nuova tecnologia per abbatterle

Polveri Prisciano: Ast punta su una nuova tecnologia per abbatterle

di Simone Francioli
27 Maggio 2022
in Ambiente e salute, Ast, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

L’intensificarsi del fenomeno delle polveri, registrato nell’ultima settimana a Prisciano, è stato un evento configurabile come ‘eccezionale’, dovuto a motivi atmosferici. Quanto alle soluzioni, anche la nuova proprietà di Ast sta lavorando alle possibili ipotesi, prefigurandone una ancora più innovativa rispetto a quella finora definita. Ãˆ quanto emerge dopo le lamentele dei residenti della zona a ridosso dell’acciaieria, di nuovo ‘assediate’ dal problema delle polveri.

Le novità

In pratica il gruppo Arvedi ha messo in stand-by il progetto di smaltimento al chiuso delle scorie, che avrebbe appunto dovuto evitare la dispersione delle polveri in atmosfera, prediligendone una ancora più radicale. A renderlo possibile una nuova tecnologia, di cui esistono ancora pochi prototipi al mondo, in fase di sperimentazione ma che comunque avrebbe già dato ottimi risultati nei test fin qui effettuati. In pratica, cambierebbe nella sostanza la stessa modalità di smaltimento delle scorie. I residui della colata confluirebbero infatti direttamente in una macchina a camera stagna, dalla quale, grazie ad un processo di raffreddamento, sarebbero rilasciati direttamente dei ciottoli, senza alcuna dispersione di polveri. Una tecnologia ben più complessa rispetto alla ‘semplice’ copertura della rampa scorie fin qui prevista.

Prisciano di nuovo ‘imbiancata’ dalle polveri. «Situazione fuori controllo»

I tempi e le incognite

I test, come detto, stanno proseguendo per confermare l’efficacia della tecnologia, ma intanto l’azienda ha preordinato il macchinario che dovrebbe essere operativo dal prossimo autunno, forse da settembre. Da capire intanto il ruolo che in tutto questo processo avranno i finlandesi di Tapojärvi, alla quale ThyssenKrupp aveva affidato il progetto di recupero scorie. La multinazionale sta proseguendo l’iter amministrativo per il rilascio dell’Autorizzazione integrata ambientale legata al ‘Recupero metalli da scoria solida siderurgica attaverso l’impianto Metal recovery’. Ma la conferenza dei servizi che si sarebbe dovuta tenere giovedì in Regione è stata rinviata al 30 giugno, su richiesta della stessa multinazionale finlandese.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.