20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Protezione Civile, Curcio lascia l’incarico

Protezione Civile, Curcio lascia l’incarico

di Francesca Torricelli
9 Agosto 2017
in Altre notizie, Attualità, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Catiuscia Marini con Fabrizio Curcio

Catiuscia Marini con Fabrizio Curcio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Curcio e Gentiloni a San Pellegrino di Norcia

Tramite una lettera inviata martedì al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, il Capo del Dipartimento di Protezione Civile Fabrizio Curcio ha chiesto, a causa di quelli che ha definito «motivi personali», di poter essere sollevato dall’incarico attualmente ricoperto.

Angelo Borrelli

Subentra Angelo Borrelli Il premier ha ringraziato molto Curcio per il lavoro svolto in questi anni, «con una dedizione, una passione, una energia e una competenza straordinarie», e ha quindi indicato in Angelo Borrelli – vice di Curcio – il nuovo Capo del Dipartimento della Protezione Civile.

CURCIO INTERVISTATO A NORCIA DA UMBRIAON – IL VIDEO

Il terremoto Il Capo del Dipartimento di Protezione Civile Fabrizio Curcio definiva gli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia dal 24 agosto 2016 come «una serie di eventi che se si dovessero scrivere in un film dell’orrore sarebbe difficile descrivere in maniera così puntuale». Terremoti e maltempo, che da agosto 2016 a febbraio 2017 hanno colpito l’Umbria, le Marche, il Lato e l’Abruzzo, hanno costretto Curcio e i ‘suoi’ uomini a lavorare in condizioni veramente difficili.

TUTTO SUL TERREMOTO IN UMBRIA

Fabrizio Curcio

La lettera di Curcio Il ruolo di Capo del Dipartimento della Protezione Civile è unico, necessariamente assorbente e totalizzante per chi lo ricopre, dati tutti i rischi presenti sul territorio italiano e il complesso ma strepitoso Sistema di componenti e strutture operative che ruota intorno al Dipartimento stesso. Tutte le energie devono essere dedicate a svolgere nel miglior modo possibile questa funzione senza soluzione di continuità, giorno e notte, h24 come diciamo in gergo. Purtroppo, per motivi strettamente personali, non sono più, in questo momento, nella possibilità di garantire il cento per centro della mia concentrazione e del mio impegno per continuare a ricoprire tale ruolo.

Marini «Voglio ringraziare a nome mio, della giunta regionale e dell’intera comunità umbra, Fabrizio Curcio per il lavoro svolto in questi anni a Capo del Dipartimento della Protezione Civile, un lavoro fatto di professionalità ed abnegazione nell’affrontare le numerose criticità ed improntato sempre ad una leale collaborazione per il bene del Paese ed al fianco delle comunità colpite», così la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini commenta la decisione del Capo del Dipartimento. «Soprattutto in questi lunghi, difficili mesi che hanno caratterizzato il dopo terremoto nell’Italia centrale, lavorando al suo fianco ho potuto apprezzare la straordinaria capacità organizzativa e la profonda umanità come tratti salienti del suo instancabile impegno. Ad Angelo Borrelli vanno i miei più sentiti auguri di buon lavoro».

Porzi La presidente del consiglio regionale, Donatella Porzi, ha invece scritto un tweet: «Voglio ringraziare #FabrizioCurcio per il lavoro svolto nelle aree del sisma come capo della #ProtezioneCivile».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
21 ° c
60%
4.3mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.