12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Quarantene ‘infinite’: «Noi chiusi in casa ma la Usl non ci chiama per fissare il tampone»

Quarantene ‘infinite’: «Noi chiusi in casa ma la Usl non ci chiama per fissare il tampone»

di Francesca Torricelli
29 Dicembre 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

Isolamento di 7 giorni, no di 14 giorni, ah no di 10 giorni con tampone molecolare negativo. Forse qualche giorno in meno se, giocando a Monopoli durante le feste natalizie, hai pescato la carta ‘esci gratis di prigione’. Si scherza per esorcizzare una fase tragicomica della nostra vita, ma purtroppo c’è poco da ridere. Anche l’Umbria si ritrova a combattere una nuova ondata pesante del virus segnata dalla variante Omicron. Molte, moltissime le famiglie in quarantena: chi per positività, chi per contatto, chi per l’amico dell’amico positivo. Fin qui tutto più o meno in linea con il resto del Paese, se non fosse però che in Umbria le persone si sentono un po’ abbandonate a se stesse da un servizio sanitario regionale in crisi.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

https://www.umbriaon.it/covid-umbria-caos-tracciamento-la-regione-chiede-aiuto-alla-protezione-civile/

La quarantena

Come nel caso di una famiglia di Terni, da prima di Natale chiusa in casa senza sapere cosa fare. «Io, mia moglie e mio figlio siamo bloccati in un limbo senza uscita, ma non siamo sicuramente gli unici», racconta Mario ad umbriaOn. «Mio figlio ha fatto un tampone molecolare il 23 dicembre perché già in quarantena preventiva a causa di un contatto con positivo a scuola. Il 24 il referto di mio figlio è risultato positivo, quindi ci siamo messi tutti e tre in quarantena, noi due genitori senza tampone. Io ho la terza dose di vaccino, mia moglie la seconda e sapevamo che saremmo dovuti rimanere in isolamento preventivo per 14 giorni, ma il 27 dicembre è uscita la notizia che per i vaccinati a contatto con positivo bastavano 7 giorni di quarantena e un molecolare negativo per tornare liberi e riprendere a lavorare. Allora abbiamo contattato il nostro medico di famiglia per chiedergli come dovevamo muoverci e la risposta è stata assurda».

Omicron in Umbria: ecco le nuove regole per positivi e contatti

Come uscire?

Il medico di famiglia, ovviamente non è sua la responsabilità, «ci ha detto che deve essere la Usl, al termine dei giorni di quarantena preventiva, a contattarci e fissarci un appuntamento per un tampone molecolare. Noi non possiamo uscire fino al risultato negativo, nemmeno per andare in farmacia o in un centro privato per effettuare il tampone. Il nostro medico ci ha detto anche di metterci l’anima in pace perché la Usl è molto indietro con le telefonate a causa dell’elevato numero di positivi e delle festività natalizie di mezzo, quindi potrebbero chiamarci anche oltre i 7 giorni. E nel frattempo? Noi siamo chiusi in casa anche se negativi? Lasciamo il nostro lavoro ‘appeso’ perché non sappiamo se possiamo uscire? Tutto questo non è normale, va bene che la Regione rivede i tempi di quarantena per i vaccinati – osserva Mario – ma deve anche dare gli strumenti per permetterci di poter effettuare tamponi in sicurezza e darci la possibilità di tornare liberi se negativi. No, cosi non va bene. Cosi sarà tutto lento, bloccato, per sempre. Noi chiusi in casa anche se negativi e magari asintomatici positivi in giro perché non avendo necessità di fare tampone, non sapranno mai di aver contratto il virus? Bene, ma non benissimo. Diceva qualcuno».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
87%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.